Ca salts of olive and palm oils fed to dairy cows. Some aspects of the effect on milk yield and composition
1999
Antongiovanni, M. (Florence Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Zootecniche) | Costantini, F. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Zootecniche) | Vincenzi, S. de | Pauselli, M.
anglais. The unsaturated (UFA) to saturated fatty acids (SFA) ratio in the diet is critical to human health: a high value of the ratio is claimed to be beneficial to prevent coronary heart disease. More than 50% of the fatty acids (FA) of milk fat arise from dietary longh chain FA. Hence, it is possible to alter the FA profile of milk fat by dietary means. Replacing palm oil with olive oil in the rumen protected form of Ca salts may improve the UFA/SFA ratio, so upgrading the quality of milk fat. Nine primiparous Holstein lactating cows (535 +- 35 kg BW on average) were used in a 3x3 Latin square design during three 2-wk trials. The mixed diet dry matter consisted of lucerne hay (28%); maize silage (21%); beet pulp (7%) and concentrates. Diet A supplied 320 g/d/head olive oil Ca salts (Liposal); diets B and C supplied palm oil Ca salts (Megalac), 320 and 400 g/d/head, respectively. Intakes were almost 3% higher with Liposal. Milk composition was not affected by the different treatments: on average, fat content was 3.5%, proteins were 3% and lactose 5.2%. Neither the UFA/SFA ratio nor the indexes of atherogenicity and thrombogenicity were affected by the nature of the supplemented fat
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Il rapporto fra acidi grassi insaturi (UFA) e saturi (SFA) nella dieta e' critico per la salute umana: un elevato valore del rapporto viene considerato utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Piu' del 50% degli acidi grassi (FA) del grasso del latte provengono dagli FA a lunga catena della dieta della bovina. Pertanto, e' possibile modificare il profilo degli FA del grasso del latte attraverso la dieta stessa. La sostituzione dell'olio di palma con olio di oliva nella forma protetta di sali di Ca puo' migliorare il rapporto UFA/SFA, migliorando cosi' la qualita' del burro. Nove bovine Frisone primipare in lattazione (535 +- 35 kg di peso, in media) sono state impiegate in una prova con disegno sperimentale e quadrato latino 3x3, con periodi di due settimane. La sostanza secca delle diete complete era data da: fieno di medica (28%); insilato di mais (21%); polpe secche di barbabietola (7%) e concentrati. La dieta A forniva 320 g/capo/d di sali di Ca di olio di oliva (Liposal); le diete B e C apportavano sali di Ca di olio di palma (Megalac) per 320 e 400 g/capo/d, rispettivamente. La composizione del latte non e' risultata influenzata dai trattamenti: in media il grasso era al 3,5%, le proteine al 3% ed il lattosio al 5,2%. I consumi sono risultati mediamente di quasi il 3% piu' elevati con il Liposal. Ne' il rapporto UFA/SFA, ne' gli indici di aterogenicita' e di trombogenicita' sono stati influenzati dalla natura del grasso usato come integrazione energetica
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS