[Influence of genetic kind and of genotype to beta-lactoglobulin locus and on the chemico-physical and technologic quality of sheep milk]
1999
Pilla, F. (Universita del Molise, Campobasso (Italy). Dipartimento di Scienze Animali, Vegetali e dell'Ambiente) | Dell'Aquila, S. | Taibi, L. | Tripaldi, C. | Annicchiarico, G. | Napolitano, F. (Istituto Sperimentale per la Zootecnia, Monterotondo, Rome (Italy)) | Bevilacqua, C.
anglais. A research was carried out in order to evaluate the influence of some genetic factor (crossbred and beta-lactoglobulin genotype) on the milk yield and quality in sheep. Yield and quality (composition and renneting properties) milk data of 105 ewes (crossbred between Delle Langhe and Comisana (L x C), Delle Langhe and Sarda (L x S) and Sarda and Comisana (S x C) were recorded in four years. All the animals were genotyped at the beta-lactoglobulin locus. A statistical analysis was performed, with a linear model, to ascertain the influence of the crossbred and beta-lactoglobulin genotype on dairy performances. The crossbred L x S had a significant higher milk yield in all the lactation order (P ranging from 0.01 to 0.05 regarding the parity) while the L x C crossbred had a higher protein content (P0.01 in the primaparous and in the pluriparous). The BB beta-lactoglobulin milk had the higher protein and fat content for all the lactation order but the differences were significant between beta-lattoglobulin genotypes (P0.05) only for the protein content in first lactation and fat content in the second lactation. The L x S milk displayed the better renneting properties; a clear influence of beta-lactoglobulin genotype on renneting properties was not observed
Afficher plus [+] Moins [-]italien. E' stata svolta una ricerca per valutare l'influenza di alcuni fattori genetici (tipo genetico e genotipo al locus beta-lattoglobulina) sulle caratteristiche quanti-qualitative della produzione di latte negli ovini. In quattro anni di prova sono state registrate le produzioni e le caratteristiche chimico-fisiche e tecnologiche del latte (per i primi due anni) di 105 pecore appartenenti a tre tipi genetici: Delle Langhe per Comisana (L x C), Delle Langhe per Sarda (L x S) e Sarda per Comisana (S x C). Per tutti questi animali e' stato determinato il genotipo al locus beta-lattoglobulina. Questi dati sono stati analizzati con un modello lineare per valutare l'influenza del tipo genetico e del polimorfismo della beta-lattoglobulina sulla produzione di latte. Il tipo genetico L x S e' risultato il migliore per quantita' di latte prodotto (P da 0,01 a 0,05 a seconda dell'ordine di parto), mentre l'incrocio L x C ha mostrato un contenuto in proteina piu' elevato (P0,01 nelle primipare e pluripare). Il latte beta-lattoglobulina BB ha registrato il piu' alto contenuto in grasso e proteina per ogni ordine di parto, ma le differenze sono risultate significative (P0,05) solo per il contenuto in proteina nella prima lattazione e in grasso nella seconda lattazione. Il latte L x S ha mostrato la migliore attitudine alla caseificazione, mentre non e' stata riscontrata una chiara influenza del genotipo beta-lattoglobulina su questi stessi parametri
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS