Energy and nitrogen balance of growing pigs fed low N-diet supplemented with phytase
2001
Galassi, G. | Colnago, S. | Succi, G. (Milan Univ. (Italy). Istituto di Zootecnia Generale)
anglais. The influence on N and energy utilization (indirect calorimetry) of phytase, included at 300 (P300) or 600 (P600) phytase units in a control diet (C) with a low protein content and a sub-optimal Lys, Met, Thr and Trp concentration, was evaluated in six barrows of 40 kg LW in a 3 x 3 Latin square design. Faecal digestibility and energy retention were not affected by treatments, while N retention was increased by phytase addition: 50.5, 53.2 and 55.9% of N intake in C, P300 and P600, respectively (P=0.09 between C and P600), because of a lower urinary N excretion. An explanation could be an increased ileal digestibility of the limiting AA, with a consequent higher protein deposition and a lower N excretion
Afficher plus [+] Moins [-]italien. [In sei suini castrati di 40 kg di PV, in uno schema a quadrato latino 3 x 3, e' stato valutato l'effetto sull'azoto e sull'utilizzazione dell'energia (calorimetria indiretta) della fitasi, inclusa ai livelli di 300 (P300) o 600 (P600) in una dieta di controllo (C) caratterizzata da un basso contenuto proteico e da una concentrazione sub-ottimale di lisina, metionina, treonina e triptofano. La digeribilita' fecale e la ritenzione di energia non sono state influenzate dai trattamenti, mentre la ritenzione di N subiva un aumento a seguito dell'aggiunta di fitasi: 50,5, 53,2 e 55,9% di ingestione di N in C, P300 e P600, rispettivamente (P=0,09 fra C e P600), a causa di una minore escrezione urinaria di N. Una spiegazione potrebbe essere individuata in una maggiore digeribilita' ileale degli AA limitanti, con una conseguente maggior deposizione di proteine e minore escrezione di N]
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS