Modelling of woody species [fruit crops]
2001
Bellocchi, G. | Maestrini, C. (Istituto Sperimentale per le Colture Industriali, Bologna (Italy))
anglais. The current scientific context defines new objectives for researchers and necessitates to develop new approaches among which mathematical modelling is a major tool, for woody crops too. The present paper focuses on a brief review of the main approaches developed in recent years in woody crop modelling. Closer attention has been paid to the attempts of integrating physiological processes and plant morphology. As perennials, woody species have a complex structure, changing with time, which explains why until now only few species and a limited number of processes have been modelled. The approaches presented here encompass models at different scales, ranging from tissues to individual trees and orchards. Although part of the contributions come from forestry studies, they are suitable for application to fruit trees as well
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Gli obiettivi definiti dal presente contesto scientifico implicano lo sviluppo di nuovi approcci alla ricerca, tra cui la modellizzazione matematica rappresenta uno strumento di grande interesse, anche nel settore delle coltivazioni arboree. Il presente lavoro costituisce una breve rassegna dei principali approcci perseguiti nella modellizzazione di specie arboree, con particolare attenzione all'interazione tra i processi fisiologici e la morfologia vegetale. Data la natura perennante delle specie arboree, la struttura complessa e le modificazioni che essa subisce nel tempo, soltanto poche specie e un numero ristretto di processi sono stati finora modellizzati. I concetti illustrati abbracciano diverse scale di modelli (tessuto, pianta, frutteto). Sebbene alcuni dei contributi riportati provengano da studi condotti su specie legnose di interesse forestale, i relativi concetti possono essere adeguatamente trasferiti alle piante da frutto
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS