Soilless technologies for plant cultivation on the International Space Station [Lactuca sativa L.]
2002
Pascale, S. de | Raimondi, G. | Barbieri, G. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Ingegneria Agraria e Agronomia del Territorio)
anglais. Plant cultivation will assume great importance in space activities especially in prevision of long manned missions already under development (International Space Station) or in study phase (mission to Mars). The Italian Space Agency project Space GreenHouse is aimed at the design of a facility for plant cultivation in the space environment and at verifying how microgravity affects plant growth, gas exchanges and edible production by analysing complete plant growth cycles from seed to food. Technical solutions are being tested to assure a good mineral nutrition to plants and to minimize cultural operations. Lettuce plants were grown in a closed hydroponic system on two different media (rockwool and zeolites). The plant root apparatus was placed in modular culture tubes containing the substrates. The tubes were made of plastic material with an external diameter of 125 mm and were equipped with fast connection from the irrigation system to the nutritive recovering one. The plants grown on rockwool had greater leaf area, higher N content and lower dry matter percentage than those grown on zeolites
Afficher plus [+] Moins [-]italien. [La coltivazione delle piante assumera' una notevole importanza nelle attivita' spaziali specialmente in previsione di missioni di lunga durata con equipaggio umano gia' in corso di attuazione (Stazione Spaziale Internazionale) o in fase di studio (missione su Marte). Il progetto dell'Agenzia Spaziale Italiana Space Greenhouse e' finalizzato alla progettazione di una apparecchiatura per la coltivazione delle piante nell'ambiente spaziale e alla verifica dell'influenza della microgravita' sulla crescita delle piante, sugli scambi gassosi e sulla produzione commestibile mediante l'analisi di cicli completi di crescita delle piante dal seme all'alimento. Vengono sperimentate soluzioni tecniche in grado di assicurare una buona nutrizione minerale alle piante e di ridurre al minimo le operazioni colturali. Sono state coltivate piante di lattuga in un sistema idroponico chiuso su due substrati (lana di roccia e zeolite). L'apparato radicale delle piante e' stato posto in tubi di coltura modulari contenenti i substrati. I tubi erano realizzati con materiale plastico, con diametro esterno di 125 mm ed erano muniti di una connessione rapida dal sistema di irrigazione al sistema di recupero della soluzione nutritiva. Le piante coltivate su lana di roccia sono risultate caratterizzate da maggiore area fogliare, contenuto piu' elevato di N e minore percentuale di sostanza secca rispetto a quelle allevate su zeolite]
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS