Application of mechanical vapour compression for liquid food concentration
2003
Sandei, L. | D'Antonio, R. | Leoni, C. | Cacace, D. | Palmieri, L. (Stazione Sperimentale per l'Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), Parma (Italy))
anglais. The results are reported of the experimental application of mechanical vapour compression (MVC) to the concentration of different liquid foods (apple juice, rectified grape must, tomato juice, orange juice, dealcoholized yeast). In order to promote MVC in the food industry, ENEL Holding, in collaboration with Enel Distribution, Stazione Sperimentale per I'Industria delle Conserve Alimentari (SSICA) and CESI, in 2001 developed a small transportable demonstration pilot plant, manufactured by FBR-Elpo, having a capacity of about 100 kg/h of evaporated water, which utilises an electric resistance heater for start and compensation of thermal dispersions. An analysis of the experimental data shows that, when products are highly concentrated, as a result of the more marked ebullioscopic increase and, above all, of the progressive fouling of the system, heat exchange becomes less efficient and thus the exchanger requires higher deltaT values; this involves more elevated compression ratios and, therefore, higher compression energy consumption. However, it is confirmed that, in all trials, compressor efficiency increases with increasing concentration, because compression ratio approximates the optimum value, i.e. 2
Afficher plus [+] Moins [-]italien. Sono riportati i risultati dell'applicazione sperimentale di compressione meccanica del vapore (CMV) nella concentrazione di diversi liquidi alimentari (succo di mela, mosto d'uva rettificato, succo di pomodoro, succo d'arancia, lievito dealcolizzato). Per promuovere la CMV nel settore alimentare, ENEL Holding, in collaborazione con ENEL Distribuzione, Stazione Sperimentale per l'Industria delle Conserve Alimentari (SSICA) e CESI, hanno realizzato nel 2001 un piccolo impianto pilota dimostrativo e trasportabile a CMV, costruito da FBR-Elpo, da circa 100 kg/h d'acqua evaporata, che per l'avviamento e la compressione delle dispersioni termiche utilizza un riscaldatore elettrico a resistenza. Dall'analisi dei dati sperimentali si evince che, quando i prodotti sono molto concentrati, a causa dell'innalzamento ebullioscopico piu' marcato e, soprattutto, del progressivo "sporcamento" del sistema, lo scambio termico risulta meno efficiente, per cui sono necessarie allo scambiatore deltaT piu' elevate, il che significa rapporti di compressione piu' alti e, quindi, maggiori consumi energetici di compressione. Si conferma, peraltro, in tutte le prove condotte, che l'efficienza del compressore cresce all'aumentare della concentrazione perche' il rapporto di compressione si avvicina al valore ottimale di 2
Afficher plus [+] Moins [-]Mots clés AGROVOC
Informations bibliographiques
Cette notice bibliographique a été fournie par Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Découvrez la collection de ce fournisseur de données dans AGRIS