Technologies and strategies for the rationalization of nutrition of container grown ornamentals
2004
Farina, E. (Istituto Sperimentale per la Floricoltura, Sanremo, Imperia (Italy))
Английский. The results of a long-term research aimed at developing low-technology methods for soilless culture are described. For closed-loop systems, a variant of substrate cultivation was tested with recover of drainage in a tank by gravity and daily refilling by fresh solution up to the maintenance of limit value of EC. The exhausted solution (with EC above a threshold) was stored in a separate tank and fresh nutrient solution was supplied to the plants. The exhausted nutritive solution(s) could be reused after UV disinfection and nutrient replenishment based on laboratory analysis. The nutrient solution is distributed by sprinklers placed above the substrate and covered by a polypropylene sheet; this provides an adequate oxygen enrichment of the nutrient solution. Plastic mulching decreases significantly crop water consumption and the rate of EC build-up, thus facilitating the long-term water recycling. The described system (Riviera) was tested by a series of experiments with cut-flower roses grown in pumice with an EC threshold value of 3.0 mS/cm. The system proved to be suitable for satisfactory production of good quality flowers. For open systems, a FDR probe for monitoring substrate water content was used for irrigation control. This method decreased crop water and nutrient consumption in comparison with the timer-based control (fixed numbers and volume of irrigation events)
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. Si riferisce su una prolungata attività condotta per sviluppare tecnologie di coltivazione fuori suolo, sia a ciclo aperto, sia a ciclo chiuso, per la floricoltura. Gli obiettivi generali sono stati quelli di mettere a punto tecnologie affidabili dal punto di vista della crescita delle piante, capaci di contenere il consumo di acqua e fertilizzanti, e a basso costo, pertanto idonee anche ad aziende di piccole o medie dimensioni. Per il ciclo chiuso è stato messo a punto il sistema Riviera, che si basa sulla aggiunta di soluzione nutritiva fresca nella vasca di recupero dei drenati sino a un limite di EC fissato per la rosa a 3,0 mS/cm. Le soluzioni esauste possono poi essere rigenerate con idonee aggiunte d´acqua e fertilizzanti e disinfezione previa analisi chimica. Sono elementi importanti, per il sistema, la presenza di una camera pacciamante, all´interno della quale la soluzione nutritiva viene irrorata sulla quasi totalità della superficie del substrato arricchendosi di ossigeno durante la irrorazione stessa. Per i sistemi fuori suolo aperti si riferisce sull´uso di sonde FDR per leggere il contenuto idrico del substrato di fibra di cocco (anche miscelata a pomice) e per automatizzare la distribuzione di soluzioni nutritive. Tale tecnologia si è dimostrata affidabile consentendo di mantenere elevati ritmi di crescita in piante di rosa da fiore reciso e contenendo gli sprechi di soluzione nutritiva nell´ambito di obiettivi di natura economica e ambientale
Показать больше [+] Меньше [-]