Survival of Ralstonia solanacearum on wood, high density polyethylene and on jute fabric in cold storage [potatoes]
2005
Pasqua di Bisceglie, D. (Regione Veneto, Venice (Italy). Servizio Fitosanitario) | Saccardi, A. (Regione Veneto, Venice (Italy). Servizio Fitosanitario) | Giosuè, S. (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza (Italy). Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale) | Traversa, F. (Bologna Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali) | Mazzucchi, U. (Bologna Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali)
Английский. Containers used for transport and warehouse storage of potatoes may be contaminated by Ralstonia solanacearum Yabuucki et al. and become sources of inoculum and the means of spreading infection over short, medium and long distances. The materials of which the containers are made could be an important factor influencing the survival of contaminating bacteria. This paper describes the study of survival of R. solanacearum in cold storage at 4 deg C on poplar and oak wood, on high-density polyethylene and on jute sack fabric. Survival was quantitatively assessed on concentrates obtained by washing samples of contaminated materials and centrifuging the washing liquids. The plate count was performed on two semi-selective media, Kelman´s and SMSA. Contamination survived on oak for approximately 4 days and on poplar for 17 days. On high density polyethylene survival was zero after 2 days. On jute fabric, the number of surviving bacteria had dropped considerably after 24 hours, but subsequent decrease was moderate and the population was zero only after 78 days
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. [I contenitori utilizzati per il trasporto e la conservazione in magazzino delle patate possono essere contaminati da Ralstonia solanacearum Yabuucki et al. e diventare fonti di inoculo e veicoli di diffusione dell´infezione a distanza breve, media e lunga. I materiali di fabbricazione dei contenitori potrebbero essere un fattore importante influenzante la sopravvivenza dei batteri contaminanti. Questo contributo descrive lo studio della sopravvivenza di R. solanacearum in condizioni di conservazione refrigerata a 4 gradi C su legno di pioppo e di quercia, polietilene ad alta densità e tessuto per sacchi di iuta. La sopravvivenza è stata accertata quantitativamente su concentrati ottenuti lavando i campioni dei materiali contaminati e centrifugando i liquidi di lavaggio. La conta in piastra è stata effettuata su due terreni selettivi, di Kelman e SMSA. La contaminazione si protraeva per circa 4 giorni su legno di quercia e per 17 giorni su pioppo. Sul polietilene ad alta densità la sopravvivenza era nulla dopo 2 giorni. Sul tessuto di iuta il numero di batteri sopravissuti era diminuito considerevolmente dopo 24 ore, ma la diminuzione successiva è risultata moderata e la popolazione si è ridotta a zero solo dopo 78 giorni.]
Показать больше [+] Меньше [-]