Levels of phenolic antioxidants in virgin olive oil purchased in bulk [Greece]
2005
Grigoriadou, D. (Aristotle Univ. of Thessaloniki (Greece). Dept. of Chemistry) | Androulaki, A. (Aristotle Univ. of Thessaloniki (Greece). Dept. of Chemistry) | Tsimidou, Z. (Aristotle Univ. of Thessaloniki (Greece). Dept. of Chemistry)
Английский. The total polar phenol (TPP) and alpha-tocopherol (alpha-T) contents were determined in 120 virgin olive oil samples bought in bulk in 16 l containers, obtained directly from urban households throughout Greece. TPP content was determined colorimetrically and alpha-T content was determined using normal phase HPLC. Samples were categorized as edible (extra virgin and virgin) and non-edible. The levels of both classes of antioxidants were generally lower than the ones reported for high quality Greek virgin olive oil. Sixty-five percent of the extra virgin olive oil samples contained 100-150 mg/kg of TPP expressed as caffeic acid, while about 80% of the virgin olive oil samples contained 100 mg/kg. Alpha-tocopherol levels were higher than 200 mg/kg for 1/3 of the extra virgin and 1/4 of the virgin samples, respectively. Non-edible samples had even lower levels of the antioxidants. These findings illustrate the need to educate olive oil packers, distributors and consumers as to how the nutritional value of virgin olive oil can be maintained from field to table. The recent EC regulation that has set the maximum packaging capacity for the final consumer at 5 l is expected to help to maintain the nutritional value of virgin olive oil
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. Nel presente lavoro è stato determinato il contenuto di fenoli polari totali (FPT) e di alfa-tocoferolo (alfa-T) in 120 campioni di olio d´oliva vergine prelevati direttamente da famiglie che vivono in città greche e che acquistano grandi quantitativi di olio d´oliva, generalmente in contenitori da 16 l. I FPT sono stati dosati per via colorimetrica, mentre per l´alfa-T si è ricorso all´analisi cromatografica con HPLC in fase normale. I campioni sono stati classificati come idonei al consumo alimentare (oli vergini d´oliva ed extra-vergini) e non idonei. I livelli trovati, per entrambe le classi di antiossidanti, sono risultati generalmente più bassi di quelli riscontrati per il VOO greco di alta qualità. Il 65% dei campioni di olio extra vergine d´oliva conteneva 100-150 mg/kg di FPT, espresso come acido caffeico, mentre circa l´80% dei campioni di olio vergine ne conteneva meno di 100 mg/kg. I livelli di alfa-T sono risultati maggiori di 200 mg/kg rispettivamente per un terzo dei campioni di olio extra vergine e per un quarto degli oli vergini. I campioni di olio non idonei al consumo umano hanno presentato inoltre un quantitativo di antiossidanti minore. I risultati hanno messo in evidenza la necessità di istruire i confezionatori, commercianti e consumatori di olio su come preservare il valore nutrizionale dell´olio vergine d´oliva dal campo alla tavola. Il recente regolamento comunitario, stabilendo che la capacità massima delle confezioni di olio d´oliva vergine vendibili al consumatore deve essere di 5 l, può migliorare le attuali pratiche commerciali
Показать больше [+] Меньше [-]