An indicator to evaluate the environmental impact of olive oil waste water shedding on cultivated fields
2006
Silvestri, N. | Fila, G. | Bellocchi, G. | Bonari, E.
Английский. This paper proposes a fuzzy expert system to calculate a modular indicator, ICARO, which allows an evaluation of the potential environmental impact of the application of olive oil waste water in a field. Five modules were formulated, one (Waste water) reflecting the nature of the waste water, two (Groundwater, Surface water) reflecting the risk for the most sensitive agro-environmental compartments (groundwater, surface water), one (Crop) reflecting the possible consequences on the adopted cropping system and one (Soil) reflecting the soil aptitude to receive waste waters. The input variables are therefore waste water amount and properties, site-specific conditions and characteristics of the considered application. For each input variable, two functions describing membership to the fuzzy subsets Favourable (F) and Unfavourable (U) have been defined. The expert system calculates the value of each module according to both the degrees of membership of the input variables to the subsets F and U and a set of decision rules. The five modules can be considered individually or can be aggregated (again according to level of membership to fuzzy subsets F and U and a set of decision rules) into the synthetic indicator ICARO. Outcomes of a sensitivity analysis are presented. The system is flexible and can be used as a decision aid tool to authorize waste water's shedding or subordinate the distribution on fields to acceptance of some limitations (amount, timing, site, etc.)
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. [Questo contributo propone un sistema esperto con logica fuzzy per calcolare un indicatore modulare, ICARO, che consente la valutazione dell'impatto ambientale potenziale dello spargimento di acque di vegetazione delle olive su un terreno. Sono stati formulati cinque moduli, uno (Waste water) riferito alla natura dell'acqua di vegetazione, due (Groundwater, Surface water) aventi come oggetto il rischio per i compartimenti agro-ambientali più sensibili (falda freatica, acque di superficie), uno (Crop) che esprime le possibili conseguenze sul sistema di coltivazione adottato e uno (Soil) sull'attitudine del suolo a ricevere le acque reflue. Le variabili immesse sono quindi la quantità e le proprietà delle acque reflue, le condizioni specifiche del sito e le caratteristiche della somministrazione considerata. Per ogni variabile in input sono state definite due funzioni che descrivono l'appartenenza ai sottoinsiemi fuzzy Favorevole (F) e Non favorevole (U). Il sistema esperto calcola il valore di ogni modulo, sia in relazione ai livelli di appartenenza delle variabili in input ai sottoinsiemi F e U, sia a una serie di regole decisionali. I cinque moduli possono essere presi in considerazione separatamente o possono essere aggregati (ancora secondo il livello di appartenenza ai sottoinsiemi fuzzy F e U e a un set di regole decisionali) nell'indicatore sintetico ICARO. Sono presentati i risultati di un'analisi di sensibilità. Il sistema è flessibile e può essere utilizzato come strumento di supporto alle decisioni per autorizzare lo spandimento delle acque reflue o subordinare la distribuzione in campo all'accettazione di alcune limitazioni (quantità, epoca, località, ecc.).]
Показать больше [+] Меньше [-]