High oleic sunflower breeding for biodiesel production [Helianthus annuus L.; Emilia-Romagna; Marches]]
2006
Gatto, A. Del | Laureti, D.
Английский. The discovery of genes controlling the presence of high oleic acid in sunflower oil opens new possibilities for the crop in the food and non food field. In the non food field it is used as engine oil, biodiesel, polymers, and so on. To be employed properly, the genetic control of the trait must be present at the homozygous level in the hybrid parent lines. The presence of the trait in the parent lines is achieved by introducing it by backcrossing and selection or selecting in populations with the character already present. In the context of the TISEN (Tecniche innovative sostenibili di produzione e trasformazione di colture energetiche e non food) project, activities in sunflower genetic improvement were carried out. The high oleic character was introgressed and checked for homozygosity into many lines, of which 9 restorers and 4 maintainers were homozygous. By selfing high yielding commercial F1 hybrids, restorers (RHA) with high general combining ability (GCA) were produced which, in combination with male sterile line (CMS) testers, gave productively competitor hybrids. A maintainer (B) line was used as seed parent in crosses involving outstanding commercial hybrids to produce 5 populations that would be used in the future to constitute high GCA male sterile lines. The previously selected lines with fertile cytoplasm, obtained by introgression of the genes controlling the high oleic content in conventional B lines, were crossed with cytoplasmic male sterile lines (seed parents) and then backcrossed with sterile progenies. Experimental F1 hybrids were evaluated which were either comparable or superior compared with their commercial counterparts
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. [La scoperta dei geni che controllano la presenza di alto contenuto di acido oleico nell'olio di girasole apre nuove possibilità per la coltura nel settore alimentare e no food. Nel settore no food esso è utilizzato come olio per motori, biodiesel, polimeri e così via. Per essere impiegato in modo appropriato, il controllo genetico del carattere deve essere presente allo stato omozigote nelle linee parentali degli ibridi. La presenza del carattere nelle linee parentali è ottenuta introducendolo mediante incrocio di ritorno o selezionando in popolazioni in cui il carattere è già presente. Nel contesto del progetto TISEN (Tecniche innovative sostenibili di produzione e trasformazione di colture energetiche e non food), sono state condotte attività nel miglioramento genetico del girasole. Il carattere alto oleico è stato introgresso e verificato per l'omozigosi in molte linee; di queste, 9 restorer e 4 maintainer erano omozigoti. Mediante l'autofecondazione di ibridi commerciali F1 ad alta produzione, sono stati prodotti restorer con alta attitudine combinatoria generale (GCA), che, in combinazione con linee tester maschio sterili (CMS), davano ibridi competitivi dal punto di vista produttivo. Una linea maintainer (B) è stata utilizzata come parentale portaseme in incroci interessanti linee commerciali ad alta produzione per produrre 5 popolazioni che potrebbero essere utilizzate in futuro per costituire linee maschio sterili ad alta GCA. Le linee con citoplasma fertile selezionate in precedenza, ottenute mediante l'introgressione dei geni controllanti il contenuto alto oleico nelle linee convenzionali B, sono state incrociate con linee caratterizzate da maschio sterilità citoplasmatica (parentali portaseme) e poi reincrociate con progenie sterili. Sono stati prodotti ibridi F1 sperimentali, comparabili o superiori rispetto ai migliori ibridi commerciali.]
Показать больше [+] Меньше [-]