Herbicidal effectiveness of soil solarization in lettuce crop [Lactuca sativa L.; Basilicata]
2006
Candido, V. | Castronuovo, D. | Lucarelli, G. | Manera, C. | Miccolis, V.
Английский. A research was carried out close to Pantanello experimental farm (40 deg 20 min N; 16 deg 48 min E) at Metaponto (Southern Italy), with the aim to evaluate the effectiveness of soil solarization on weed control and yield increase of lettuce crops. Solarization was performed for 60 days in 2003, beginning on July 16, under a plastic greenhouse and in open field, by using and comparing two plastic films: a corn starch biodegradable film and a LDPE one; an unsolarized control was also considered. After solarization, two lettuce cultivations (Lactuca sativa L. var. longifolia L. cv Bacio) were grown in the same soil: the first crop took place during Autumn-Winter 2003, the second one followed in 2004 Spring period. Soil solarization hardly reduced the number and dry weight of weeds. In greenhouse, Cyperus rotundus L. was resistant to solar heating. Lathyrus ochrus (L.) DC., in open field, and Melilotus sulcatus Desf., in greenhouse, were more present in solarized soil than in untreated one. Solarization increased yield of 27%, on average, both in greenhouse and in open field, without differences between the two plastic films
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. Si riportano i risultati di una ricerca condotta presso l'Azienda Agricola Sperimentale Pantanello (40 gradi 20 min N; 16 gradi 48 min E) di Metaponto (MT), con l'obiettivo di valutare l'attitudine solarizzante, in serra e pieno campo, di un film plastico biodegradabile lattescente a base di amido di mais e di un laminato tradizionale (LDPE trasparente). Dopo aver solarizzato il terreno per 60 giorni a partire dal 16 luglio 2003, sono state effettuate in successione due coltivazioni di lattuga (Lactuca sativa var. longifolia cv Bacio) in autunno-inverno 2003 e nella primavera del 2004. Delle suddette coltivazioni sono stati valutati il grado d'inerbimento a fine ciclo e la risposta produttiva in relazione al film solarizzante impiegato. I risultati ottenuti hanno evidenziato l'efficacia erbicida della solarizzazione, sia in pieno campo, sia in serra, anche con l'impiego del film plastico biodegradabile, con una riduzione media dell'inerbimento dell'80% rispetto al testimone non solarizzato, con effetti positivi sui livelli produttivi (+27%). In serra Cyperus rotundus L. è risultata resistente al trattamento termico. L'emergenza di Melilotus sulcatus, in serra, e di Lathyrus ochrus, in pieno campo, è stata favorita dalla solarizzazione, risultando quasi nulla nel terreno non solarizzato
Показать больше [+] Меньше [-]