Spatial and temporal variation of soil water content [cropped with barley]
1992
Comegna, V. (Naples Univ., Portici (Italy). Istituto di Idraulica, Topografia e Costruzioni Rurali) | Basile, A. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Naples (Italy). Istituto per lo Studio dei Problemi Agronomici dell Irrigazione nel Mezzogiorno)
Английский. Spatial and temporal variability of the soil water storage was measured on a volcanic-vesuvian soil localized in Ponticelli (NA), Italy. This site is a 0.3 ha barley plot equipped with 65 neutron aluminium access tubes installed down to a 150 cm depth along a 4 x 5 array with a spacing of 12 m between each tube. A neutron moisture meter was used to measure water content each 15 cm along vertical profiles, on six dates from November 1986 to April 1987. The spatial dependence of the water storage measurements along a transect was examined by calculating semivariograms. The spatial structures of storage functions at any time were considered identical and the semivariograms combined. The temporal stability of water storage data, sampled in locations selected at such distance as to be uncorrelated, was tested in two ways: by ranking the values for each time from lowest to highest and comparing the rank of each site for each time and by comparing the correation between values fo each time. It is shown that some locations conserve over time the property to represent extreme values of the field water storage. Simple correlations between measurement dates showed a moderate loss the greater the time between observations
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. E stata studiata, inuna parcella sperimentale di circa 0.3 ha che ricade inun suolo vulcanico-vesuviano e per tutto il ciclo di sviluppo di una coltura d'orzo, la variabilita spaziale e temporale del contenuto d'acqua dei primi 90 cm del profilo. A tale scopo si e provveduto ad installare nella parcellauna rete di punti di misura costituiti da 65 tubi di alluminio, infissi sino alla profondita di 1.5 m, per rilievi di contenuto d'acqua con una sonda a neutroni. Nel periodo novembre 1986 - aprile 1987 sono state effettuate piu campagne di misura ad intervalli di tempo di circaun mese. una prima serie di dati elaborati con tecniche geostatistiche hanno mostrato una struttura della variabilita spaziale che poco si modifica nel tempo. Con riferimento poi a numerose determinazioni del contenuto d'acqua effettuate in siti scelti con criteri di indipendenza spaziale, e stata riscontrata la presenza sulla parcella di zone che hanno assunto stabilmente i valori estremi del contenuto d'acqua. Per ciascun sito di misura gli scarti dal valore medio dei contenuti d'acqua hanno evidenziato una stabilita temporale anche se si e riscontratauna modesta perdita di informazione al crescere dell'intervallo di tempo tra le osservazioni
Показать больше [+] Меньше [-]