Morphometric study on the maxillary gland of domestic duck
1996
Giannessi, E. | Stornelli, M.R. | Temporin, C. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Anatomia, Biochimica e Fisiologia Veterinaria) | Coli, A.
Английский. The morphology and localisation of the maxillary gland of domestic duck were studied. By serially sections of the whole palate, the AA showed that the gland extends rostroaborally for cm 4.9 (+-0.022) rostrally to the coanal slit. Glandular secretion leads to the oral cavity by two excretory ducts which open laterally the median longitudinal ridge mm 4.8 (+-0.019) from the palate apex. The maxillary gland is made by two and symmetric glandular bodies rostrally (30.98 % of the whole gland) and it is divided in a great number of little lobules aborally (69.08%). The volume of the whole gland and of the secretory and excretory parts have been calculated. The morphology of the gland and of the rostral part of one of the two excretory ducts have been reconstructed
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. E' stata studiata la morfologia e la localizzazione della ghiandola mascellare di Anatra domestica. Gli AA, tramite sezioni seriate dell'intero palato, hanno evidenziato che la ghiandola si estende in senso longitudinale per cm 4.9 (+-0.022), cranialmente all'apertura delle coane. Il secreto fuoriesce tramite due dotti escretori che si aprono sui due lati della cresta longitudinale mediana, mm 4.8 (+-0.019) dall'apice rostrale del palato. E' possibile suddividere la ghiandola in una porzione rostrale (30.92 % del totale), formata da due corpi ghiandolari simmetrici, e in una porzione aborale (69.08%) impari e mediana, costituita da numerosi lobuli ghiandolari associati. E' stato calcolato il volume totale del parenchima ghiandolare e quello occupato rispettivamnete dagli adenometri e dal sistema escretore. E' stata inoltre ricostruita la morfologia della ghiandola in toto e della parte rostrale di uno dei due dotti escretori
Показать больше [+] Меньше [-]