Regulatory oversight of the deliberate release of genetically modified organisms
1998
D'Agnolo, G. (Istituto Superiore di Sanita, Rome (Italy))
Английский. The italian legislation on the deliberate release of genetically modified organisms (GMOs) takes a preventive approach on the unforeseen environmental risks arising from the release of organisms having traits not present in nature; the regulatory framework is, therefore, based on the step by step principle, in order to guarantee that unknow risks are assessed at an early stage during the research and development process. A notification of the deliberate release must be presented to the competent authority, the Ministry of Health, so that a case-by-case environmental risk assessment is carried out prior to a release of a GMO in the environment. A satisfactory field testing, at the research and development stage, in the ecosystems affected by the use of the GMO, is the prerequisite for its placing on the market. The article describes the authorization procedure, the GMOs field-tested in Italy, the assessment procedure, the requirements the GMOs or their components should satisfy before their placing on the market as food or feed
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. [La legislazione italiana sul rilascio deliberato di organismi geneticamente modificati (OGM) si basa su un approccio preliminare relativo ai rischi ambientali non previsti derivanti dal rilascio di organismi con caratteri non presenti in natura; l'impianto normativo e', percio', basato sul principio della gradualita', al fine di garantire che siano verificati preventivamente i rischi non conosciuti, durante il processo di ricerca e sviluppo. All'autorita' competente, il Ministero della Sanita', deve essere presentata una notifica di emissione deliberata, in modo tale che per ogni caso venga effettuata una verifica del rischio ambientale prima del rilascio dell'OGM nell'ambiente. Un test di campo positivo, nella fase di ricerca e sviluppo, nell'ambiente interessato all'impiego dell'OGM, rappresenta il pre-requisito per poterlo introdurre sul mercato. L'articolo descrive la procedura di autorizzazione, gli OGM sperimentati in campo in Italia, la procedura di verifica, i requisiti cui gli OGM o loro componenti devono rispondere prima che essi possano essere posti sul mercato come alimenti per l'uomo o per gli animali]
Показать больше [+] Меньше [-]