[New strawberry cultivars and selections for Northern Italy [Fragaria x ananassa Duch. - Emilia-Romagna]]
2002
Faedi, W. | Baruzzi, G. | Sbrighi, P. | Turci, P. (Istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Rome (Italy)) | Lucchi, P. (Centro Ricerche Produzioni Vegetali (CRPV), Cesena, Forli (Italy))
Английский. [The results of a two-year study carried out in Cesena area (Emilia-Romagna, Italy) on main vegetative and productive traits of plants and on quality traits of fruits of 8 varieties and 15 advanced selections, obtained in the framework of MiPAF project Fruit growing - Breeding of strawberry, are reported. The accessions were evaluated in plots with 10 plants, in a randomized experimental design with four replications. Data on vegetative development (tillering and dry weight of leaves at the end of harvest), phenological phases (date of flower beginning and harvest), plant yield (marketable and discarded) and some qualitative traits of fruits (size, surface resistance and colour, firmness, refractometry, titratable acidity and vitamin C content of pulp) were collected. Standard cultivars in Cesena area confirmed the good yield performances, but, except Idea and Madeleine CivMad, showed somewhat poor qualitative traits of fruits. The several selections obtained by crosses carried out in 1989 (1), 1991 (1), 1992 (3), 1993 (3), 1994 (3), 1995 (3) showed, as a whole, better quality traits, maintaining satisfying yield levels, similar or higher than reference cvs. This highlights a change in trends of breeding program, no more aimed at improving exclusively yields by a larger fruit size]
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. Vengono riportati i risultati di uno studio biennale condotto nel cesenate sulle principali caratteristiche vegeto-produttive delle piante e qualitative dei frutti di 8 varieta' e 15 selezioni in avanzata fase di studio ottenute nell'ambito del Progetto MiPAF Frutticoltura-Miglioramento genetico fragola. L'approccio sperimentale ha previsto la valutazione delle accessioni in parcelle di 10 piante ripetute 4 volte, secondo uno schema sperimentale a blocchi randomizzati. Sono stati condotti rilievi sullo sviluppo vegetativo (accestimento e peso secco dell'apparato fogliare alla fine della raccolta), sulle fasi fenologiche (epoca di inizio fioritura e raccolta), sulla produttivita' delle piante (produzione commerciale e di scarto) e su alcune caratteristiche qualitative dei frutti (pezzatura, resistenza e colore della superficie, consistenza, grado rifrattometrico, acidita' titolabile e contenuto in vitamina C della polpa). Le cultivar che attualmente rappresentano lo standard varietale dei fragoleti cesenati hanno confermato un buon comportamento produttivo, ma, a parte Idea e Madeleine Civmad, hanno caratteristiche organolettiche dei frutti piuttosto basse. Le numerose selezioni ottenute da incroci effettuati nel 1989 (1), 1991 (1), 1992 (3), 1993 (2), 1994 (3), 1995 (5) presentano, in genere, valori migliorativi delle caratteristiche qualitative esaminate, mantenendo soddisfacenti livelli produttivi al pari o superiori alle varieta' di riferimento. Cio' denota un cambiamento di direzione del programma di miglioramento genetico, non piu' finalizzato solo ad incrementare le rese produttive attraverso la maggior pezzatura
Показать больше [+] Меньше [-]