Post mortem biochemical changes in European sea bass in normal and high density conditions before slaughter
2001
Zampacavallo, G. | Poli, B.M. | Lupi, P. | Parisi, G. (Florence Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Zootecniche)
Английский. The effect of high density before slaughter was evaluated. Sea bass killed in water and ice (normal density group) or stressed by confinement for 1 hour before killing (high density group) and then stored at 1 deg C with ice were compared. Cortisol content of blood was higher in the stressed group. The crowding led to lower ATP and pH of muscle and eye liquor and higher IMP and lactic acid content in white muscle immediately after death. The parameters showed to be correlated. The shelf life was one day shorter in stressed fish
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. [E' stato valutato l'effetto della densita' elevata prima della macellazione. Sono stati confrontati esemplari di spigola soppressi in acqua e ghiaccio (gruppo a densita' normale) o stressati mediante limitazione di spazio per un'ora prima della soppressione (gruppo a densita' elevata) e poi conservati a 1 grado C in ghiaccio. Il contenuto ematico di cortisolo era piu' elevato nel gruppo sottoposto a stress. La densita' elevata ha determinato minore ATP e pH del muscolo e del liquido oculare e contenuto di IMP e acido lattico piu' alto nel muscolo bianco immediatamente dopo la morte. I parametri evidenziavano una correlazione. La shelf life e' risultata piu' breve di un giorno nel pesce sottoposto a stress]
Показать больше [+] Меньше [-]