First evaluation of different fertigation treatments on yield and quality of two varieties of tomato grown in greenhouse [Lycopersicon esculentum Mill.]
2002
Pimpini, F. | Gianquinto, G. | Sambo, P. (Centro Sperimentale Regionale Ortofloricolo Po di Tramontana, Rosolina, Rovigo (Italy)) | Lazzarin, L. | Mantoan, C. (Padua Univ. (Italy). Dipartimento di Agronomia Ambientale e Produzioni Vegetali)
Английский. An experiment was carried out under a plastic greenhouse to compare the effects of different fertilizer management on yield and quality of two tomatoes cvs (Carson and Giulia). The treatments were: no fertilizers (A); N, P and K distributed at planting time (B); P and K distributed at planting and N split during crop season by means of fertigation (C); all the nutrients using fertigation (D). In all fertilized treatments, the nutrient amounts were 250, 100 and 400 kg ha*[-1) of N, P and K respectively. At the end of the cycle, yield (total, marketable and discarded) and quality (shape, colour, firmness, etc.) were measured. Fertilized plants showed higher total yield than control, even if no significant differences were detected between different nutrient management. Fertigation affected marketable production, changing both discarding ratio and fruit size. The effects of treatments on the external quality of fruit were less evident
Показать больше [+] Меньше [-]итальянский. [E' stato effettuato un esperimento in una serra di materiale plastico per confrontare gli effetti di una gestione diversa della fertilizzazione sulla resa e la qualita' di due cv di pomodoro (Carson e Giulia). I trattamenti erano i seguenti: non concimato (A); N, P e K distribuiti all'impianto (B); P e K distribuiti all'impianto ed N frazionato nel corso della coltura per mezzo della fertirrigazione (C); tutti gli elementi nutritivi somministrati mediante fertirrigazione (D). In tutti i trattamenti concimati, le quantita' di elementi nutritivi erano 250, 100 e 400 kg ha*[-1) di N, P e K rispettivamente. Alla fine del ciclo, sono state determinate la resa (totale, commerciabile e scarto) e la qualita' (forma, colore, consistenza, ecc.). Le piante concimate hanno evidenziato una produzione totale piu' alta rispetto al controllo, anche se non sono state riscontrate differenze significative fra le diverse forme di gestione della fertilizzazione. La fertirrigazione ha influenzato la produzione commerciabile, modificando sia l'incidenza dello scarto, sia la pezzatura dei frutti. Gli effetti dei trattamenti sulla qualita' esterna del frutto sono risultati meno evidenti]
Показать больше [+] Меньше [-]