Fusarium wilt of gerbera crop grown in soil and soilless in Italy [Liguria]
2004
Minuto, A.; Bertetti, D.; Garibaldi, A.; Gullino, M.L. (Turin Univ. (Italy). Centro di Competenza per l'Innovazione in Campo Agroalimentare (AGRINNOVA)); Di Noto, R. (Società Italiana Sterilizzazioni S.p.A., Vittoria, Ragusa (Italy))
英语. The presence of Fusarium wilt on gerbera grown in soil and soilless is reported for the first lime in Liguria (Northern Italy). The infected plants do not show symptoms of collapse similarly to the Phytophthora cryptogea infections, but unilateral wilt with leaf yellowing. Finally, leaves become dry, but still remain attached to the plants. Cutting the basal part of the wilting plants, no basal rot or foot rot is observed; on the contrary, a marked browning of the vascular system, sometime unilateral, is present. The vascular system becomes generally dark brown, particularly at crown level; in some cases, the xylem of petioles shows a slight browning. Generally, at the insertion of the petioles on the crown, the colour of vascular system is dark brown. All gerbera material infected by F. oxysporum was obtained by Dutch nurseries. A preliminary sensitivity test carried out on some gerbera cultivars showed the occurrence of different levels of susceptibility to F. oxysporum infections. The disease severity seems to be enhanced when plants are grown soilless
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Si segnala la presenza di infezioni di Fusarium oxysporum, agente di alterazioni vascolari su piante di gerbera allevate in suolo e fuori suolo, rinvenute, per la prima volta in Italia, in Liguria. A differenza di quanto avviene nel caso di attacchi di Phytophthora cryptogea, le piante non collassano, ma presentano fenomeni di appassimento/avvizzimento unilaterale, talora accompagnati da clorosi più o meno diffuse che, nel caso di avvizzimento, portano a disseccamento del fogliame senza, peraltro, alcun fenomeno di filloptosi. Sezioni a livello della corona su piante con sintomi iniziali non evidenziano marciumi dei parenchimi e/o dei tessuti vascolari, ma imbrunimenti, che interessano solo i tessuti legnosi in modo molto marcato e, comunque, unilaterale. Tali imbrunimenti assumono costantemente una colorazione bruno-nerastra. La loro presenza è evidente a livello della corona: in alcuni casi, però, anche il sistema vascolare delle foglie appare alterato, presentando variazioni cromatiche meno evidenti, di colore variabile dal crema al marrone chiaro. In molti casi, all'inserzione del picciolo fogliare sulla rosetta basale dette alterazioni cromatiche risultano particolarmente evidenti e caratterizzate da colore bruno-nerastro. Un primo saggio di sensibilità varietale sembrerebbe evidenziare la presenza di cultivar più suscettibili di altre alle infezioni di F. oxysporum. Gli attacchi sono apparsi favoriti dalle condizioni di coltivazione fuori suolo
显示更多 [+] 显示较少 [-]