Pollen tube growth and embryology of ovule abortion in Sesamum alatum and S. indicum crosses [India]
2004
Rajeswari, S. (Tamil Nadu Agricultural Univ., Coimbatore (India). Centre for Plant Breeding and Genetics) | Ramaswamy, N.M. (Foundation for Research and Development, Coimbatore, Tamil Nadu (India). Inst. of Health Sciences Campus)
英语. Sesame is an important oilseed crop in the world. Cultivated species of Sesamum indicum L. varieties are susceptible to the phyllody disease, while S. alatum L. a wild species, is resistant to the phyllody disease caused by the phytoplasmas. In the present study, reciprocal crosses were made between S. indicum and S. alatum to study the possibility of transferring the resistant trait from S. alatum to S. indicum. No viable seeds were obtained in either reciprocal crosses. Barriers to interspecific hybridization viz., pre-zygotic and post-zygotic were identified through pollen germination and embryological studies. The results revealed that the failure of S. indicum x S. alatum crosses might be due to pre-zygotic barrier shown by cessation of pollen tube growth in the mid stylar region. The failure of S. alatum x S. indicum crosses was attributed to post-zygotic barrier due to embryo degeneration. Application of growth regulators viz., GA3 (100 mg lE-1), NAA (15 mg lE-1) and kinetin (5 mg lE-1) on the pedicels resulted in retention of capsules and promoted embryo development up to seventh day
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [Il sesamo è una coltura da olio importante a livello mondiale. Le varietà della specie coltivata Sesamum indicum L. sono suscettibili alla filloidia, mentre S. alatum L., specie selvatica, è resistente a questa malattia, causata da citoplasmi. In questa ricerca sono stati effettuati incroci reciproci fra S. indicum e S. alatum per studiare la possibilità di trasferire il carattere della resistenza da S. alatum a S. indicum. In ambedue gli incroci reciproci non sono stati ottenuti semi vitali. Mediante studi sulla germinazione del polline ed embriologici sono state identificate barriere all´ibridazione interspecifica, di natura pre-zigotica e post-zigotica. I risultati hanno evidenziato che il fallimento degli incroci di S. indicum x S. alatum potrebbero essere dovuti a una barriera pre-zigotica consistente nella cessazione della crescita del tubetto pollinico nella zona intermedia dello stilo. Il fallimento degli incorci è stato attribuito a una barriera post-zigotica dovuta alla degenerazione dell´embrione. Il trattamento con regolatori della crescita, GA3 (100 mg lE-1), NAA (15 mg lE-1) e chinetina (5 mg lE-1) sui peduncoli si è tradotto nella ritenzione delle capsule e ha promosso lo sviluppo degli embrioni fino al settimo giorno.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]