Cytological expression in a ms1 male-sterile, female-fertile Brazilian soybean [Glycine max (L.) Merrill] mutant line compared with previous reports
2004
Bione, N.C.P. (Universidade Estadual do Centro-Oeste, Irati, Parana (Brazil). Dept. of Sciences) | Boldrini, K.R. (Universidade Estadual do Centro-Oeste, Irati, Parana (Brazil). Dept. of Sciences) | Pagliarini, M.S. (Maringa Univ., Parana (Brazil). Dept. of Cell Biology and Genetics) | Almeida, L.A. De (Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuaria (EMBRAPA), Londrina (Brazil). National Soybean Reserach Center)
英语. Spontaneous mutations affecting microsporogenesis and microgametogenesis have been detected in soybean lines of the Brazilian breeding program and are under cytological and genetic analysis. Allelism tests previously performed with BR93-12879 male-sterile mutant line and ms (from ms1 to ms6) genetic type (USDA/ARS), as male parent, revealed that mutation is allelic to ms1 gene. Mutation has been cytologically characterized by the absence of cytogenesis following telophase II, originating four-nucleate coenocytic microspores that develop a pollen grain type wall. A differential characteristic of this mutant in relation to the ms1 mutations previously reported was the formation of a structure very similar to a generative cell which resulted from a asymmetric cytokinesis in the coenocytic microspore. This cell degenerated before the occurrence of randomic formation of cell walls dividing the coenocytic microspore into two to four cells of different sizes. Other characteristics, such as a variable number of randomly positioned colpi in the microspore wall and food reserves have also been reported in the mutant and agree with previous descriptions of ms1 mutants. These cells were never released from the pollen wall and degenerated soon afterwards causing 100% of pollen sterility. Polyembryonic seedlings, haploid and polyploid plants were not recorded in this line
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [Mutazioni spontanee che interessano la microsporogenesi e la microgamentogenesi sono state rinvenute in linee di soia del programma brasiliano di miglioramento genetico e sono attualmente sottoposte ad analisi citologica e genetica. I test di allelismo effettuati precedentemente con la linea mutante maschio sterile BR93-12879 e il tipo genetico ms (da ms1 a ms6) (USDA/ARS), come parentale maschile, hanno evidenziato che la mutazione è allelica al gene ms1. La mutazione è stata caratterizzata citologicamente dall´assenza di citogenesi dopo la telofase II, che origina microscopie cenocitiche tetranucleate che sviluppano una parete del tipo di quella del granulo di polline. Una caratteristica differenziale di questo mutante in relazione alle mutazioni ms1 descritte precedentemente consiste nella formazione di una struttura molto simile a una cellula generativa risultante da una citochinesi nella microspora cenocitica. Questa cellula degenerava prima del verificarsi della formazione a caso di pareti cellulari che dividono la microspora cenocitica in due o quattro cellule di dimensioni diverse. Altre caratteristiche, come un numero variabile di colpi posizionati a caso nella parete della microspora e la presenza di materiali di riserva, sono state riportate anche nel mutante e sono in accordo con le descrizioni precedenti dei mutanti ms1. Queste cellule non venivano mai liberate dalla parete del polline e degeneravano quasi subito causando il 100% di sterilità del polline. In questa linea non sono state osservate plantule poliembrioniche e piante apolidi e polipoidi.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]