Efficacy of eprinomectin pour-on against gastrointestinal strongyle infections in goats
2003
Cringoli, G. (Naples Univ.(Italy). Dipartimento di Patologia e Sanità Animale) | Rinaldi, L. (Naples Univ.(Italy). Dipartimento di Patologia e Sanità Animale) | Veneziano, V. (Naples Univ.(Italy). Dipartimento di Patologia e Sanità Animale) | Santaniello, M. (Naples Univ.(Italy). Dipartimento di Patologia e Sanità Animale) | Capelli, G. (Padua Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Sperimentali Veterinarie) | Rubino, R. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Zootecnia, Monterotondo, Rome (Italy))
英语. A field trial was conducted in Southern Italy to assess the efficacy and acceptability of eprinomectin applied topically both at the dose rates of 500 and of 1,000 microng/kg to goats with naturally occurring infections of gastrointestinal strongyles. The strongyle population consisted of Teladorsagia circumcincta, Haemonchus contortus, Trichostrongylus colubriformis and Oesophagostomum venulosum. Seventy five lactating goats were assigned to the following treatment groups of 25 animals each: an eprinomectin single dose treated group (E1), an eprinomectin double dose treated group (E2) and a control untreated group (C). The percentage reductions in faecal egg counts from the E1 group, compared to the C group, were 90.0%, 91.6%, 89.4% and 87.0% on days 7, 14, 21 and 28, respectively. The percentage reductions in faecal egg counts from the E2 group, compared to the C group, were 99.5%, 99.6%, 99.7% and 96.7% on days 7, 14, 21 and 28, respectively. In the course of the trial, eprinomectin was well tolerated by all the treated animals
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [E´ stata condotta una prova di campo in Italia Meridionale per verificare l´efficacia e l´accettabilità dell´eprinomectina a uso topico applicata alle dosi di 500 e 1.000 microng/kg a capre naturalmente infestate da strongili gastrointestinali. La popolazione di strongili era costituita da Teladorsagia circumcincta, Haemonchus contortus, Trichostrongylus colubriformis ed Oesophagostomum venulosum. Settantacinque capre in lattazione sono state assegnate ai seguenti gruppi di trattamento, ognuno di 25 animali: gruppo trattato con una singola dose di eprinomectina (E1), gruppo trattato con una dose doppia di eprinomectina (E2) e gruppo controllo non trattato (C). Le riduzioni percentuali del numero di uova a livello coprologico nel gruppo E1, rispetto a C, sono state pari al 90,0%, 91,6%, 89,4% e 87,0% ai giorni 7, 14, 21 e 28, rispettivamente. Le riduzioni percentuali del numero di uova nelle feci nel gruppo E2, rispetto al gruppo C, sono state del 99,5%, 99,6%, 99,7% e 96,7% ai giorni 7, 14, 21 e 28, rispettivamente. Nel corso della prova l´eprinomectina è stata ben tollerata da tutti gli animali trattati.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]