The control of the avian influenza centres of infection in areas with high density of poultry breeding. Field experiences [Lombardy; Veneto]
2005
Pozza, G. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy)) | Pozzato, N. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy). Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria) | Mulatti, P. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy). Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria) | Toson, M. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy). Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria) | Terregino, C. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy). Laboratorio Nazionale di Referenza per la Malattia di Newcastle e l´Influenza Aviare) | Manca, G. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy). Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria) | Dalla Pozza, M. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy). Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria) | Marangon, S. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua (Italy))
英语. From 1997 to 2003, Italy has been affected by epidemics of high and low pathogenic avian influenza (HPAI and LPAI). Eradication measures were based on stamping out, controlled marketing of slaughtered birds of infected farms, on the prohibition of restocking and on restriction measures on the movement of live poultry, vehicles and staff. Besides these measures, two emergency vaccination programmes (2000-2002 and 2002-2004), based on the DIVA (Differentiating Infected from Vaccinated Animals) strategy, were also implemented. The two vaccination campaigns resulted both in the eradication of infection
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [Dal 1997 al 2003 l´Italia è stata interessata da epidemie di influenza aviare ad alta e a bassa patogenicità (HPAI e LPAI). Le misure di eradicazione poste in essere sono state basate sull´abbattimento, sulla commercializzazione controllata degli animali abbattuti negli allevamenti infetti, sulla proibizione dell´accasamento e su misure di restrizione della movimentazione di volatili vivi, veicoli e personale. Oltre a queste misure, sono stati realizzati due programmi di vaccinazione di emergenza (2000-2002 e 2002-2004), basati sulla strategia DIVA (Differentiating Infected from Vaccinated Animals, differenziazione degli animali infetti dagli animali vaccinati). Ambedue le campagne di vaccinazione hanno portato all´eradicazione dell´infezione.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]