Evaluation of the volatile composition and isothiocyanates of violet cauliflower [Brassica oleracea L. botrytis]
2005
Di Cesare, L.F. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Valorizzazione Tecnologica dei Prodotti Agricoli (IVTPA), Milan (Italy)) | Viscardi, D. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Valorizzazione Tecnologica dei Prodotti Agricoli (IVTPA), Milan (Italy)) | Genna, A. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Valorizzazione Tecnologica dei Prodotti Agricoli (IVTPA), Milan (Italy)) | Maestrelli, A. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Valorizzazione Tecnologica dei Prodotti Agricoli (IVTPA), Milan (Italy)) | Branca, F. (Catania Univ. (Italy). Dipartimento di Ortofloroarboricoltura e Tecnologie Agroalimentari) | Argento, S. (Catania Univ. (Italy). Dipartimento di Ortofloroarboricoltura e Tecnologie Agroalimentari)
英语. The volatile compounds and the content of isothiocyanates of five landraces of violet cauliflower (cv 157, cv 25, cv 75, cv 98 and cv 141) and one selective line set up by DOFATA (cv 98 S1/3) were studied. The volatile compounds, obtained from endogenous enzymatic hydrolysis of glucosinolates, were extracted and concentrated from each sample using a microwave-KS112 apolar resin coupled technique. The volatile extracts were quali-quantitatively analysed by GC/MS. All the samples had almost the same characteristic volatile compounds of the Brassicaceae family (isothiocyanates, nitriles, sulphydes and thionitriles) and carbonilic compounds (aldehydes and chetons), but the quantitative aroma profiles were different. The high concentration of isothiocyanates (3-5 mg/100 g dm) and carbonilic compounds (15-21 mg/100 g dm) were found in cv 98 and cv 141. The concentration of sulphydes ranged from 6 to 9 mg/100 g dm in all samples. The concentration of nitriles and thionitriles was below 1 mg/100 g dm in all samples, except for cv 98. The cv 98 could be considered more aromatic compared to others for the higher content of total volatile substances; cv 141 contained the highest concentration of specific isothiocyanates, which could control human cancer
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Sono stati studiati la composizione volatile e il contenuto in isotiocianati dei corimbi freschi di cinque cultivar locali di cavolfiore violetto (cv 157, cv 25, cv 75, cv 98 e cv 141) e di una linea selettiva del DOFATA (cv 98 S1/3). Le sostanze volatili, ottenute per idrolisi enzimatica endogena dei glucosinolati, sono state estratte e concentrate mediante una tecnica combinata microonde-resina KS112 apolare. Gli estratti volatili sono stati analizzati per via GC/MS. Tutti i campioni hanno in comune i componenti volatili caratteristici della famiglia delle Brassicaceae e, in particolare, isotiocianati, nitrili, solfuri e tionitrili e i componenti carbonilici (aldeidi e chetoni), ma con profili aromatici quantitativamente diversi. Nella cv 98 e cv 141 è stato riscontrato il più alto contenuto di isotiocianati (3-5 mg/100 g ss) e componenti carbonilici (15-21 mg/100 g ss). Le concentrazioni dei solfuri oscillano tra 6 e 9 mg/100 g ss in tutte le cultivar esaminate. I valori dei nitrili e tionitrili sono al di sotto di 1 mg/100 g ss, con l´eccezione della cv 98. Da un punto di vista aromatico, la cv 98 è da preferire alle altre per il più elevato contenuto in sostanze volatili totali; la cv 141 presenta una più elevata concentrazione di specifici isotiocianati, derivanti da glucosinolati, attivi per la prevenzione e cura dei tumori
显示更多 [+] 显示较少 [-]