Simplified HPLC-UV method for the determination of alpha-tocopherol in plasma
2005
Renzi, M. (Parma Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualità e Sicurezza Alimentare) | Righi, F. (Parma Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualità e Sicurezza Alimentare) | Quarantelli, C. (Parma Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualità e Sicurezza Alimentare) | Quarantelli, A. (Parma Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualità e Sicurezza Alimentare) | Bonomi, A. (Parma Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali, Biotecnologie Veterinarie, Qualità e Sicurezza Alimentare)
英语. Vitamin E, known for its great nutritional importance, is normally included in animal diets as DL-alpha-tocopherol acetate. The AA propose a method that makes it possible to determine the concentration of vitamin E in plasma without saponification. This method enables to avoid aggressive treatments on the analyte and complex procedures; it detects vitamin E only in form of DL-alpha-tocopherol. Lipoproteins of analysed plasma were denaturised by methanol. Vitamin E was extracted by petroleum ether in presence of NaCl. The extract was dried by rotavapor at 45 deg C, solubilized by methanol and injected in HPLC (C18 column, reversed phase). The quantitative determination was carried out by UV detector settled on 294 nm. Tests of repeatability inter-analysis and intra-analysis gave coefficient of variability (CV%) respectively of 1.64 and 2.41%. The mean recovery was 100%.
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. La vitamina E, nota per la sua grande importanza nutrizionale, viene integrata alla razione degli animali normalmente sotto forma di DL-alfa-tocoferoil acetato. Gli AA propongono un metodo che permette di determinare la vitamina E nel plasma, senza saponificazione, evitando così trattamenti aggressivi all´analita e procedure laboriose. Non vengono presi in considerazione congeneri della vitamina diversi dall´alfa-tocoferolo. Il plasma da analizzare è sottoposto a denaturazione delle lipoproteine mediante metanolo. La vitamina E liberata è successivamente estratta con etere di petrolio in presenza di sodio cloruro. L´estratto è portato a secco con Rotavapor a 45 gradi C, ripreso con metanolo e iniettato in colonna C18 per il dosaggio in HPLC in fase inversa, con rivelatore UV regolato a 294 nm. Le prove di riproducibilità inter-analisi ed intra-analisi hanno portato all´ottenimento di coefficienti di variabilità (CV %) rispettivamente di 1,64 % e di 2,41 %. Si è ottenuto un recupero medio del 100 %.
显示更多 [+] 显示较少 [-]