Influence of genotype and environment on beta-carotene content of tropical yellow-endosperm maize genotypes [Zea mays L.; Nigeria]
2004
Menkir, A. (International Inst. of Tropical Agriculture (IITA), Ibadan (Nigeria)) | Maziya-Dixon, B. (International Inst. of Tropical Agriculture (IITA), Ibadan (Nigeria))
英语. Among the major food crops, yellow-endosperm maize contains appreciable levels of beta-carotene, which have been associated with reduced risk of degenerative diseases. Maize constitutes a major component in diet of millions of people and an improvement in beta-carotene content may increase the supply of vitamin A to meet a greater part of the daily requirements. This study investigated genetic variability for beta-carotene content in tropical yellow-endosperm maize genotypes and the effect of genotype, environment and their interaction on beta-carotene content. Seventeen tropical yellow-endosperm maize genotypes were grown at three locations for two years. Beta-carotene content was measured by a reverse phase HPLC, while agronomic traits were recorded in field. The combined analysis of variance revealed that beta-carotene content and leaf disease scores were more strongly influenced by the genotype than by the environment, while grain yield and other agronomic traits were influenced both by the genotype and the environment. The genotype x environment interactions for beta-carotene content and several other traits were not significant, suggesting that the relative performance of the varieties were consistent across test environments. The tropical yellow-endosperm maize genotypes exhibited significant differences in beta-carotene content and other traits. Correlation analyses did not reveal any significant association of beta-carotene content with grain yield and other agronomic traits. It should, therefore, be feasible to develop high-yielding maize varieties with enhanced levels of pro-vitamin A
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [Fra le principali colture alimentari, il mais a endosperma giallo contiene livelli apprezzabili di beta-carotene, che sono stati messi in relazione con la riduzione del rischio di malattie degenerative. Il mais costituisce un componente principale della dieta di milioni di persone e un miglioramento del contenuto di beta-carotene può aumentare la disponibilità di vitamina A per coprire la maggior parte del fabbisogno giornaliero. In questa ricerca sono stati studiati la variabilità genetica del contenuto di beta-carotene in genotipi di mais tropicale a endosperma giallo e l´effetto del genotipo, dell´ambiente e della loro interazione sul contenuto di beta-carotene. Per due anni sono stati coltivati, in tre località, 17 genotipi di mais tropicale a endosperma giallo. Il contenuto di beta-carotene è stato determinato mediante HPLC a fase inversa, mentre sono stati rilevati i caratteri agronomici in campo. L´analisi combinata della varianza ha evidenziato che il contenuto di beta-carotene e i punteggi relativi alle malattie fogliari erano influenzati maggiormente dal genotipo rispetto all´ambiente, mentre la resa in granella ed altri caratteri agronomici erano influenzati sia dal genotipo, sia dall´ambiente. Le interazioni genotipo x ambiente per i contenuto di beta-carotene e numerosi altri caratteri non sono risultati significativi, facendo ritenere che le prestazioni relative delle varietà fossero costanti negli ambienti saggiati. I genotipi di mais tropicale a endosperma giallo hanno evidenziato differenze significative relativamente al contenuto di beta-carotene e altri caratteri. Le analisi delle correlazioni non hanno messo in luce alcuna associazione significativa fra contenuto di beta-carotene e resa in granella e altri caratteri agronomici. Sarebbe perciò possibile sviluppare varietà di mais ad alta produttività con livelli migliorati di pro-vitamina A.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]