Ecophysiology of the internal cycling of nitrogen in deciduous fruit trees
2005
Millard, P. (Macaulay Inst. for Land Use Research, Aberdeen (UK))
英语. In EU Countries society's expectations and political decisions have pushed the adoption of environmentally sustainable ways to manage orchards. Nitrogen (N) is a powerful means for controlling growth and fruiting of trees and guidelines for N management now aim at limiting fertilizer application below threshold values in order to reduce N losses. Increasing the effectiveness of the recycling of N already present in the orchard is a basic step to reduce external N inputs. The N needs to sustain growth and fruit production of trees are satisfied by root uptake and re-mobilization of N stored during the previous season(s), due to a recycling within the tree. In this paper the N internal recycling in deciduous fruit trees are described and its role in sustainable management of tree crops is discussed. Accumulation and recycling of N between the years and yearly root-shoot-root recycling are particularly taken into account. Besides physiological aspects, studied thanks to 15 N isotope availability, practical outcomes for a fertilization technique environmentally compatible are described
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Nei Paesi dell´Unione Europea le aspettative della società e gli indirizzi politici hanno favorito la diffusione di metodi sostenibili di conduzione degli ecosistemi arborei. In tale contesto, i principi di gestione della fertilizzazione azotata mirano a limitare le quantità apportate di questo elemento al di sotto di valori soglia con l´obiettivo di ridurre le perdite di azoto (N) nell´ambiente. E´ evidente che, per poter conciliare la salvaguardia dell´ambiente con la necessità di garantire un buon risultato produttivo e pertanto il reddito delle aziende frutticole, occorre ottimizzare l´uso delle risorse interne all´ecosistema arboreo. Le necessità di N per sostenere la crescita e la fruttificazione degli alberi sono soddisfatte dall´assorbimento radicale e dalla rimobilizzazione dell´N accumulato durante la(e) stagione(i) precedente(i), grazie a un ciclo interno all´albero. In questo lavoro sono descritti i flussi dell´N all´interno degli alberi decidui da frutto e discusso il loro ruolo nella gestione sostenibile delle colture arboree. In particolare ci si sofferma sull´accumulo e sulla rimobilizzazione dell´N tra un anno e quello successivo e sui flussi annuali di N tra gli organi dell´albero. Oltre agli aspetti di fisiologia, chiariti grazie alla disponibilità dell´isotopo 15 dell´N, vengono descritte le implicazioni pratiche per la tecnica della fertilizzazione nel rispetto dell´ambiente
显示更多 [+] 显示较少 [-]