Field performance of thiacloprid against tobacco flea beetle Epithrix hirtipennis (Melsheimer) [Campania]
2005
Sannino, L. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per il Tabacco, Scafati, Salerno (Italy)) | Piro, F. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per l´Orticoltura (ISPORT), Pontecagnano, Salerno (Italy)) | Contiero, M. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per il Tabacco, Scafati, Salerno (Italy))
英语. The efficacy of thiacloprid for controlling tobacco flea beetle Epithrix hirtipennis (Melsheimer) (Coleoptera Chrysomelidae) was assessed in replicated field experiments in 2002 and 2003, with treatments including two doses of thiacloprid (81 and 101 ml/ha a.i.), a treated control (imidacloprid at the rate of 89 ml/ha a.i.) and an untreated control. A further treated control (thiamethoxam at 50 g/ha a.i.) was added in 2003. The 2002 trial crop, flue cured tobacco at density of 27,700 plants haE-1, received one application, while the 2003 trial crop, burley at density of 47,500 plants haE-1, received two applications at two weeks interval. Insecticide preparations were sprayed at normal volume at the rate of 1,000 l/ha. Live beetles on ten plants per plot were counted at intervals until one month after first applications. In both trials, insect counts decreased near to zero in the first few days after all insecticide treatments and rose afterwards approaching the untreated control level in about two weeks. On the average, thiacloprid reduced insect counts in comparison with imidacloprid: by 11% and 17% in 2002 and by 60% and 78% in 2003 (lower and higher doses, respectively). Thiamethoxam also reduced counts by 50% over imidacloprid
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. L´efficacia del thiacloprid nella lotta all´altica del tabacco Epithrix hirtipennis (Melsheimer) (Coleoptera Chrysomelidae) è stata valutata in esperimenti di campo negli anni 2002-2003, con trattamenti comprendenti thiacloprid a due dosi (81 e 101 ml/ha p.a.), un testimone trattato (imidacloprid alla dose di 89 ml/ha p.a.) e un testimone non trattato. Nel 2003 è stato aggiunto un ulteriore testimone trattato (thiamethoxam a 50 g/ha p.a.). La coltura del 2002, tabacco Virginia Bright a 27.700 piante/ha, ha ricevuto una sola applicazione di insetticidi, mentre quella del 2003, tabacco Burley a 47.500 piante/ha, ne ha ricevuto due a distanza di 15 giorni. Le preparazioni insetticide sono state distribuite con pompa a volume normale (1.000 l/ha). Il numero di insetti vivi su 10 piante per parcella è stato rilevato più volte per un mese dopo le applicazioni iniziali. In entrambe le prove il numero di insetti tendeva ad azzerarsi nei primi giorni dopo le applicazioni di insetticidi e quindi aumentava fino a raggiungere il livello del testimone non trattato in circa due settimane. Rispetto a imidacloprid, in media thiacloprid riduceva il numero di insetti dell´11% e del 17% (rispettivamente con le dosi bassa e alta) nel 2002 e del 60% e del 78% nel 2003. Anche il thiamethoxam riduceva il numero di insetti del 50% rispetto all´imidacloprid
显示更多 [+] 显示较少 [-]