[Relationship between digging date in nurseries and carbohydrate resources in strawberry plants [Fragaria x ananassa Duch.; Emilia-Romagna; Veneto]]
2005
Maltoni, M.L. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Rome (Italy)) | Bonoli, M. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Rome (Italy)) | Magnani, S. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Rome (Italy)) | Turci, P. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Rome (Italy)) | Faedi, W. (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura, Rome (Italy))
英语. Two studies were carried out to investigate the best digging date for strawberry plants related to carbohydrate content in tissues at the digging time and after a long period of cold storage. In the A study, plants of cv Miss were dug in six dates from 17th December until 15th February. Crown and roots were analysed to evaluate carbohydrate content (starch, sucrose, glucose and fructose) at digging time and after 7/8 months of cold storage. Digging time affected carbohydrates reserves: plants dug later showed a higher content in starch and soluble sugars than the dug earlier ones; moreover, the dug later plants had the best performance in field, showing the lowest number of dead plants. The B study was carried out using two cvs, Miss and Queen Elisa, propagated in two nurseries located in Northern Italy (Emilia-Romagna and Veneto regions). Plants were dug in four dates from 19th December until 1 st February. Starch and soluble sugar content was determined in root tissues at digging time and after 7/8 months of cold storage. Both location and digging date affected carbohydrate content. In Verona area, characterized by early cold Winter, the best digging date was the earliest, while in Romagna area plants dug later confirmed the highest starch and soluble sugar content. Both in Emilia-Romagna and in Veneto, Queen Elisa showed higher carbohydrate content than Miss
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Si riportano i risultati di due studi sul contenuto di sostanze glucidiche negli organi di riserva di piante di fragola estirpate dal vivaio in diverse epoche e sottoposte a un lungo periodo di frigoconservazione prima dell'impianto estivo. Nello studio A, realizzato con la cv Miss prodotta in un vivaio romagnolo, si è messo in relazione il contenuto di sostanze glucidiche al momento dell'estirpazione, nei rizomi e nelle radici di piante estirpate in sei date (dal 17 dicembre 1998 al 15 febbraio 1999), con il contenuto rilevato dopo 7/8 mesi di conservazione. La data di estirpazione ha influito sul contenuto in amido e zuccheri solubili nei tessuti delle piante: le piante estirpate nelle ultime epoche hanno mantenuto un maggior accumulo di sostanze di riserva dopo la conservazione e hanno avuto meno problemi di attecchimento e una maggior capacità di ripresa vegetativa dopo la piantagione estiva rispetto alle piante estirpate nelle prime epoche. Nello studio B si è valutata l'epoca ottimale di estirpazione in funzione del contenuto delle sostanze di riserva nelle radici al momento dell'estirpazione e dopo 7/8 mesi di frigoconservazione di due cv, Miss e Queen Elisa, prodotte in Romagna e a Verona, estirpate in 4 epoche (dal 19 dicembre 2000 al febbraio 2001). La data di estirpazione delle piante dai vivai ha influito sul peso secco delle radici, sulla quantità di saccarosio, glucosio e amido. Anche l'ambiente ha influito significativamente sugli accumuli di saccarosio e zuccheri solubili totali. Nel vivaio veronese, caratterizzato da un clima invernale più freddo e precoce rispetto a quello romagnolo, sono risultate migliori le prime epoche di estirpazione, dove entrambe le varietà hanno mostrato i maggiori accumuli di sostanze di riserva; contrario è stato il comportamento nell'areale romagnolo, dove i più alti accumuli si sono registrati nelle ultime epoche
显示更多 [+] 显示较少 [-]