Effects of artificial pollination on development and quality of fruits of Hort16A actinidia cultivar [Actinidia chinensis Planch.; Latium]
2005
Famiani, F. (Perugia Univ: (Italy). Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali) | Rosapane, F. (Apofruit Italia Soc. Coop. Agricola, Aprilia, Latina) | Proietti, P. (Perugia Univ: (Italy). Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali) | Prosperi, F. (Perugia Univ: (Italy). Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali) | Marocchi, F. (Apofruit Italia Soc. Coop. Agricola, Aprilia, Latina)
英语. In 2003, in Central Italy, a trial to evaluate the effects of artificial pollination, applied 0, 2, 4, 5, 6, 8 or 2 + 4 + 5 days after full bloom (AFB: 50% of opened flowers), in addition to free pollination, on development and quality of fruits of the kiwifruit cultivar (Actinidia chinensis Planch.) Hort16A, was carried out. The pollen was sprayed on the flowers using a portable dry pollen sprayer. The pollen belonged to the male cultivars Matua and Tomuri. All the artificial applications of pollen, with the only exception of the one executed 0 days AFB, determined a significant increase in fruit size (length, diameters and volume) and weight compared to control (free pollination). The highest values were obtained when artificial pollination was applied 2 or 4 days AFB (about +27%) and, above all, when the application was repeated 2, 4 and 5 days AFB (about +35%). The total number of seeds was higher in artificial pollinated fruits than in control. Compared to control, artificial pollination did not cause substantial changes of flesh firmness, soluble solids and dry matter contents, titratable acidity of juice and colour of fruits
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Nel 2003, in Centro Italia, è stata condotta una prova per valutare gli effetti dell'impollinazione artificiale, in aggiunta alla libera impollinazione, effettuata in diverse epoche, 0, 2, 4, 5, 6, 8 o 2 + 4 + 5 giorni dopo la piena fioritura (DPF: 50% di fiori aperti), sullo sviluppo e sulla qualità di frutti della cultivar di actinidia (Actinidia chinensis Planch.) Hort16A. L'impollinazione artificiale è stata effettuata con un distributore a secco di polline portato a spalla, utilizzando polline delle cultivar maschili Matua e Tomuri. Tutti gli interventi di impollinazione artificiale, tranne quello effettuato in corrispondenza alla piena fioritura, hanno determinato un significativo incremento dell'accrescimento dei frutti in termini sia di peso, sia di dimensioni (lunghezza, diametri e volume) rispetto al controllo (impollinazione libera). I maggiori accrescimenti sono stati ottenuti con l'applicazione artificiale di polline 2 o 4 giorni DPF (circa +27%) e, soprattutto, ripetendo l'applicazione in diverse epoche: 2, 4 e 5 giorni DPF (+35% circa). Il numero totale di semi è risultato maggiore nelle tesi impollinate artificialmente, soprattutto quando l'applicazione è stata ripetuta. L'impollinazione artificiale non ha determinato sostanziali modificazioni della durezza della polpa, del contenuto in sostanza secca e in solidi solubili, dell'acidità titolabile del succo e del colore dei frutti
显示更多 [+] 显示较少 [-]