Taxonomic position and agronomic-qualitative traits of a plum group native of Piedmont [Prunus domestica L.; Prunus insititia L.]
2006
Radicati di Brozolo, L. | Valentini, N. | Albano, P.
英语. Among plum cultivars of Piedmont, there is a group called Ramassin, Darmasin or Dalmasin, of ancient origin, but still of some cultural importance. They have small elliptical fruits of good quality, which ripen between the end of June and the beginning of August and drop naturally to the ground. Even if they have a common name, these ecotypes show light differences with regard to maturity period, fruit shape, colour and quality. Also their name can vary according to the cultivation area. This research had the aim to determine the taxonomic position of these accessions within the genus Prunus. An evaluation of the main agronomic and qualitative traits was also carried out, to highlight the most valuable types
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Nel panorama varietale del susino in Piemonte assume una certa rilevanza colturale un gruppo di ecotipi denominati Ramassin, Darmasin o Dalmasin, di origine presumibilmente locale, tuttora apprezzati sui mercati regionali. Essi sono caratterizzati da frutti piccoli, ellissoidali, di ottime qualità gustative; hanno epoca di maturazione precoce e la peculiare attitudine alla raccolta da terra dei frutti maturi caduti per spontanea abscissione. Pur avendo una comune denominazione, questi ecotipi presentano leggere differenze fra loro quanto a epoca di maturazione, aspetto e qualità dei frutti. Anche la loro denominazione è varia e fa di norma riferimento alla località di coltivazione. L'indagine si è proposta di individuare la posizione tassonomica di diversi di questi ecotipi nell'ambito del genere Prunus. Si è inoltre compiuta una valutazione delle più significative caratteristiche merceologiche-agronomiche delle entità in collezione, per evidenziare le accessioni di maggiore merito
显示更多 [+] 显示较少 [-]