In vitro susceptibility of various bacteria to trimethoprim, plus sulphadimethoxin from pigs in Italy [MIC, Minimum Inhibitory Concentration]
2006
Barigazzi, G. | Foni, E. | Garbarino, C. | Leotti, G. | Catelli, S. | Chiapponi, G. | Romanini, C.
英语. The Minimum Inhibitory Concentration (MIC) values of trimethoprim plus sulphadimethoxin (1:5) against 52 bacterial strains isolated in Italy during 2005 diagnostic activity from diseased pigs were determined. 13 strains of Actinobacillus pleuropneumoniae, 8 of Bordetella bronchiseptica, 5 of Haemophilus parasuis, 6 of Pasteurella multocida, 5 of Streptococcus suis, 8 of Escherichia coli K88+ and 7 of Salmonella sp. were examined. Trimethoprim plus sulphadimethoxin inhibited the growth of most of the examined bacterial strains at concentrations ranging from the higher (= 32/160 microng/ml) to the lower one (= 0.015/0.075 microng/ml). Since the breakpoint of trimethoprim plus sulphadimethoxin is between = 2/10 and = 4/20 microng/ml, most of the tested strains (44 out of 52) were considered sensitive. All the strains of B. bronchiseptica, P. multocida and S. suis were sensitive, 50% of E. coli and 2 of 7 strains of Salmonella sp. showed resistance
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Gli AA hanno determinato le minime concentrazioni inibenti (MCI) dell'associazione trimetoprim-sulfadimetossina (1:5) nei confronti di 52 ceppi batterici isolati in Italia nell'anno 2005 dal suino nel corso dell'attività diagnostica corrente, così suddivisi: 13 di Actinobacillus pleuropneumoniae, 8 di Bordetella bronchiseptica, 5 di Haemophilus parasuis, 6 di Pasteurella multocida, 5 di Streptococcus suis, 8 di Escherichia coli K88+ e 7 di Salmonella sp.. La maggior parte dei ceppi testati sono stati inibiti a concentrazioni variabili dei due principi attivi varianti dalla massima (=32/160 microng/ml) alla minima concentrazione saggiata (= 0,015/0,075 microng/ml). Considerato che il breakpoint dell'associazione timetoprim + sulfamidico è collocato tra 2/10 e =4/20 microng/ml, la maggior parte dei ceppi testati, 44 su 52, sono da considerarsi sensibili all'associazione dei due farmaci. Tutti i ceppi appartenenti ai generi B. bronchiseptica, P. multocida e S. suis sono nella fascia di sensibilità, mentre i microrganismi considerati resistenti non vengono inibiti neppure alle più alte (32/160 microng/ml) concentrazioni dei farmaci. Le resistenze più significative sono registrate a carico degli enterobatteri
显示更多 [+] 显示较少 [-]