Scrapie in Italy
2004
Bona, M.C. | Ru, G. | Ferrari, A. | Barizzone, F. | Caramelli, M.
英语. Aim of this study is to give an update on the epidemiological surveillance of scrapie in Italy and in EU Countries; the National Reference Laboratory (CEA) is in charge of collection, review and clean-up, analysis and interpretation of National data on scrapie. During 2003, in the EU Countries, 411,340 small ruminants were tested in the frame of active surveillance (AS), with 268 positives. Moreover, 1,068 heads were tested in the frame of passive surveillance (PS), with 432 positives. In Italy the disease has been reported since 1976; in 1991, scrapie was subjected to mandatory reporting, but no case has been reported up to 1995. The current study covers the years 1995-April 2004; 152 outbreaks have been identified. During 2003, in Italy, 45,133 animals have been tested for AS, with 29 positives (16 healthy slaughtered and 13 fallen stock). The crude prevalence rate obtained from active surveillance is 6.4 cases per 10,000 tests. Despite the low number of identified outbreaks, the available data suggest that scrapie is widely spread in Italy; the introduction of active surveillance led to a significant improvement of the scrapie surveillance system, based previously just on mandatory reporting
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [Lo scopo di questo contributo è di fornire un aggiornamento della sorveglianza epidemiologica della scrapie in Italia e nei Paesi membri dell'UE; il Centro di Referenza Encefalopatie Animali (CEA) ha il compito della raccolta, verifica, analisi e interpretazione dei dati nazionali relativi alla scrapie. Nel corso del 2003, nei Paesi dell'UE, sono stati controllati 411.340 animali con la sorveglianza attiva (AS), con 268 casi positivi. Inoltre, 1.068 capi sono stati controllati nell'ambito della sorveglianza passiva (PS), con 432 casi positivi. In Italia la malattia è stata segnalata fin dal 1976; nel 1991 la scrapie è stata inserita nelle malattie soggette a denuncia obbligatoria, ma non è stato riportato alcun caso fino al 1995. Il presente studio copre il periodo dall'anno 1995 all'aprile 2004; sono stati identificati 152 focolai. Nel corso del 2003, in Italia, sono stati controllati 45.133 capi nella AS, con 29 positivi (16 regolarmente macellati e 13 trovati morti). La prevalenza grezza ottenuta dalla sorveglianza attiva è di 6,4 casi per 10.000 controlli. Nonostante il numero basso di focolai identificati, i dati disponibili fanno ritenere che la scrapie sia largamente diffusa in Italia; l'introduzione della sorveglianza attiva ha portato a un miglioramento significativo del sistema di sorveglianza della scrapie, basato in precedenza solo sulla denuncia obbligatoria.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]