Efficacy of Serenade, new Bacillus subtilis-based biofungicide, in controlling the pathogenic microorganisms of crops [Vitis vinifera L.; grapevine; Fragaria x ananassa Duch.; strawberry; Lactuca sativa L.; lettuce; Emilia-Romagna]
2006
Benuzzi, M. | Ladurner, E. | Fiorentini, F.
英语. Serenade is a new biofungicide, containing the naturally occurring ubiquitous bacterium Bacillus subtilis strain QST 713. In the trials conducted in 2004-2005, the efficacy of the formulated product in reducing the damage of grey mould and sour rot on grapevine, of grey mould on strawberries and of Sclerotinia spp. on lettuce was evaluated, in comparison to the one of conventional reference treatments and an untreated control. The obtained results confirm the efficacy of B. subtilis against grey mould and sour rot on grapevine and extend the range of its possible applications to new crops (strawberries and lettuce) and other plant diseases (Sclerotinia spp.). Applications of B. subtilis are therefore an important tool not only for organic growers, but also for conventional growers, because the inclusion of B. subtilis in integrated pest management strategies allows to reduce the risk both of development of strains resistant to conventional plant protection products and of the occurrence of inadequate levels of residues in the final product
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Serenade è un nuovo biofungicida a base del ceppo QST 713 del batterio Bacillus subtilis, presente in natura e ubiquitario. Nelle prove effettuate nel biennio 2004-2005 si è valutata l'efficacia del formulato commerciale, impiegato da solo e in strategia integrata, nel contenere il danno da botrite e marciume acido su vite, da botrite su fragola e da Sclerotinia spp. su lattuga, a confronto con linee di difesa convenzionali di riferimento e un testimone non trattato. I risultati ottenuti confermano l'efficacia di B. subtilis contro botrite e marciume acido su vite e allargano il ventaglio delle possibilità applicative a nuove colture (fragola e lattuga) e avversità (Sclerotinia spp.). Le applicazioni di B. subtilis sono perciò un valido strumento non solo per l'agricoltore biologico, ma anche per le applicazioni in convenzionale, in quanto l'introduzione di B. subtilis nei calendari di produzione integrata consente di ridurre il rischio sia dello sviluppo di ceppi resistenti ai prodotti fitosanitari convenzionali, sia di inadeguati livelli di residui nella produzione finale
显示更多 [+] 显示较少 [-]