Genetic analysis of traits correlated with maize ear length [Zea mays L.; Iowa]
2006
Ross, A.J. | Hallauer, A.R. | Lee, M.
英语. Ear length is a component of maize (Zea mays L.) grain yield. Thirty generations of selection for increased ear length, however, failed to increase grain yield in the Iowa Long-Ear Synthetic (BSLE). Negative correlations between ear length and other yield-related traits complicated selection for grain yield. This investigation was conducted to map quantitative trait loci (QTL) for grain yield and traits correlated with ear length. A population developed from inbreds divergent for ear length (derived from the long-ear and short-ear generation 24 subpopulations of BSLE), previously used to map ear length QTL, was used for this investigation. Genotypes and phenotypes of 188 F2 plants and their F2:3 progeny replicated twice in four environments were used for QTL analyses. More QTL were mapped for kernel-row number (10 in the F2; 12 in the F2:3) and kernel depth (7; 6) than in prior studies. QTL in the F2:3 explained more than 50 of the kernel-row number and kernel depth variation and most alleles had additive effects. Only three QTL in each generation were mapped for grain yield. Collectively, 52 of the kernel-row number, kernel depth and grain yield QTL mapped in the F2:3 were previously identified in the F2. The number of coincidental QTL followed the trends of heritability. Genetic regions associated with trait correlations were identified. The cluster of QTL on chromosome 5 exemplified the genetic basis for the failure of ear length selection to increase grain yield in BSLE because of repulsion-phase linkage between QTL of the two traits. QTL on chromosome 6 may partially explain the positive correlation between ear length and grain yield
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [La lunghezza della spiga è una componente della resa in granella del mais. Trenta generazioni di selezione per l'aumento della lunghezza della spiga, tuttavia, non hanno portato a un incremento della resa in granella nella Iowa Long-Ear Synthetic (BSLE). Correlazioni negative fra la lunghezza della spiga e altri caratteri legati alla resa hanno complicato la selezione per la resa in granella. Questa ricerca è stata effettuata per mappare i QTL per la resa in granella e caratteri correlati con la lunghezza della spiga. E' stata utilizzata una popolazione sviluppata da linee pure divergenti per la lunghezza della spiga (derivate dalle sottopopolazioni a spiga lunga e a spiga corta della generazione 24 di BSLE), utilizzata precedentemente per mappare i QTL per la lunghezza della spiga. Per le analisi dei QTL sono stati utilizzati genotipi e fenotipi di 188 piante F2 e la loro progenie F2:3, replicati due volte in quattro ambienti. Rispetto a studi precedenti sono stati mappati più QTL per il numero di file di cariossidi (10 nella F2; 12 nella F2:3) e per la profondità delle cariossidi (7; 6). I QTL nella F2:3 spiegavano più del 50 della variazione del numero di file e della profondità e molti alleli avevano effetti additivi. In ogni generazione sono stati mappati solo tre QTL per la resa in granella. Nel complesso, il 52 dei QTL per numero di file, profondità e resa in granella mappati nella F2:3 erano identificati precedentemente nella F2. Il numero di QTL coincidenti seguiva gli andamenti dell'ereditabilità. Sono state identificare regioni genetiche associate alla correlazione dei caratteri. Il cluster di QTL sul cromosoma 5 ha esemplificato la base genetica dell'insuccesso della selezione per la lunghezza della spiga per aumentare la resa in granella in BSLE, a causa del linkage della fase di repulsione fra i QTL dei due caratteri. I QTL sul cromosoma 6 possono spiegare parzialmente la correlazione positiva fra lunghezza della spiga e resa in granella.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]