Diversity of yeast biota in musts from Montepulciano d'Abruzzo grapes grown in vineyards under two soil management systems
2006
Suzzi, G. | Pisante, M. | Tofalo, R. | Stagnari, F. | Chaves López, C. | Taccogna, L. | Valmorri, S. | Torrioni, S. | Rizzotti, L.
英语. The aim of this study was to characterize the yeasts isolated during spontaneous fermentations of musts from Montepulciano d'Abruzzo grapes grown in experimental vineyards under two agronomic practices: cutting-up of spontaneous vegetation (TK1) and conventional tillage (TK2). By using physiological and molecular methods, such as PCR-RFLP of the 5.8S-ITS region and RAPD-PCR, 41 isolates were identified as Saccharomyces cerevisiae, Sporobolomyces roseus, Hanseniaspora spp. and differentiated at strain level. The musts TK1 and TK2 showed different fermentation kinetics and the latter had a lower number of yeasts, with a prevalence of the non-Saccharomyces species. Potentially important oenological characteristics were observed for some S. cerevisiae isolates from both musts, like the presence of beta-glucosidase activity, low production of hydrogen sulphide and high resistance to sulphur dioxide
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. L'obiettivo della presente ricerca interdisciplinare è stato quello di valutare la biodiversità di lieviti isolati durante la fermentazione spontanea di mosti di uve Montepulciano d'Abruzzo provenienti da parcelle sperimentali sottoposte a due differenti sistemi di gestione del suolo: inerbimento naturale (TK1) e lavorazione convenzionale (TK2). Applicando metodi fenotipici e molecolari, tra cui le tecniche PCR-RFLP della regione 5,8S-ITS e la RAPD-PCR, 41 isolati sono stati identificati come appartenenti alle specie Saccharomyces cerevisiae, Sporobolomyces roseus e Hanseniaspora spp. ed è stata condotta una differenziazione infraspecifica. Le cinetiche di fermentazione dei mosti TK1 e TK2 sono risultate differenti; il mosto TK2 conteneva un minor numero di lieviti, con una prevalenza delle specie non-Saccharomyces. Alcuni S. cerevisiae isolati da entrambi i mosti hanno mostrato caratteristiche enologiche potenzialmente importanti, come la presenza di attività beta-glucosidasica, bassa produzione di idrogeno solforato e alta resistenza all'anidride solforosa
显示更多 [+] 显示较少 [-]