Genetic diversity in some goat breeds and populations of Southern Italy [Calabria; Sicily]
2006
Marletta, D. | Bordonaro, S. | Guastella, A.M. | Crescione, A. | D'Urso, G.
英语. A set of 15 microsatellite markers was used for the genetic characterization of 6 local goat breeds and populations reared in Southern Italy (Girgentana, Argentata dell'Etna, Maltese, Rossa Mediterranea, Messinese and Capra dell'Aspromonte) with the aim of estimating their genetic variability. A local African population was analysed as an outgroup. For each locus, genetic polymorphism information, observed and expected heterozygosity and inbreeding coefficient were estimated. The mean number of alleles per locus ranged from 7.26 in GIR to 9.60 in ARG and mean gene diversity (Hexp) varied from 0.717 in GIR to 0.813 in ARG, indicating a considerable degree of within-breed genetic variation in all the breeds. According to Fis values, as expected, Girgentana breed exhibited a high level of inbreeding (0.244). Genetic distances confirmed the highest level of differentiation in Girgentana and Maltese breeds, whereas populations reared in the mountainous areas of Sicily and Calabria seem to be closely related. In particular, Argentata dell'Etna and Messinese populations showed a very low genetic distance, probably due to the almost complete overlapping of their breeding area
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Un set di 15 marcatori microsatelliti è stato impiegato per la caratterizzazione genetica di 6 razze e popolazioni caprine allevate in Sicilia e Calabria (Girgentana, Argentata dell'Etna, Maltese, Rossa Mediterranea, Messinese e Capra dell'Aspromonte), allo scopo di caratterizzare la loro variabilità genetica. Una popolazione dell'Africa Centrale è stata inclusa nell'indagine come outgroup. A ciascun locus sono state determinate le frequenze alleliche, il coefficiente di inbreeding e i principali parametri di variabilità genetica. Il numero medio di alleli per locus e la diversità genetica hanno mostrato valori minimi in Girgentana (7,26 e 0,717) e massimi in Argentata (9,60 e 0,813). Il valore di Fis è risultato più elevato (0,244) nella razza Girgentana. Le distanze genetiche osservate mettono in evidenza come Girgentana e Maltese siano le razze meglio differenziate nel set. Inoltre, le popolazioni allevate prevalentemente in zone montane (Argentata dell'Etna e Messinese), che presentano comuni caratteristiche di resistenza e frugalità, manifestano una notevole omogeneità, probabilmente a causa della coincidenza di gran parte del loro areale di allevamento
显示更多 [+] 显示较少 [-]