Economic analysis of pear growing in production areas in Europe and China
2006
Canavari, M. | Hasimu, H. | Marchesini, S. | Palmieri, A. | Pirazzoli, C.
英语. The present study provides a cost and profitability analysis of pear growing industry in some important areas of European Union and China. The analysis was carried out on a sample of representative farms for every investigated area. The production costs were calculated considering the ordinary techniques and varieties of the area: according to a standard costing methodology, three different economic aggregates were identified: direct cost, full cost and total production cost. In the analysis of direct cost, the actual disbursement needed for obtaining the production was considered. If the share of the common costs that can be attributed to the considered productive process is added to the direct cost, the so called full cost is obtained. Finally, the total production cost, including the unpaid labour, provided by the members of the farmer's household, the land rent and all the non-cash interests charged over the several farm's investments. In order to appraise the profitability of pear production, the production costs were compared to the market prices. The economic performances are fairly good for Autumn varieties, but not satisfying for Summer varieties. However, it is interesting to notice that high crops are required in order to get a positive profitability. Good profitability for pears in the considered Chinese area is actually noticed in China
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [Lo studio ha l'obiettivo di esaminare costi di produzione, redditività e aspetti finanziari della coltivazione del pero in aree vocate dell'Unione Europea e della Cina. L'analisi è stata effettuata su un campione di aziende rappresentative di ogni area studiata. I costi di produzione sono stati calcolati considerando le tecniche colturali applicate e le varietà coltivate nella zona considerata. Secondo una metodologia standard di determinazione dei costi, sono stati considerati tre aggregati economici diversi: costo primo di coltivazione; costo pieno dell'impresa; costo totale di produzione. Nell'analisi del costo primo di coltivazione si considerano le spese effettivamente sostenute per ottenere la produzione in campo. Se si aggiunge a questo la quota parte dei costi comuni da ascriversi al processo produttivo in esame, si ottiene il costo pieno dell'impresa. Infine, si ottiene il costo totale di produzione aggiungendo al costo pieno dell'impresa il costo del lavoro non pagato, fornito dall'imprenditore e dai suoi familiari, il prezzo d'uso del capitale fondiario, gli interessi sul capitale di anticipazione, sulle spese d'impianto e sulle macchine aziendali. Allo scopo di valutare la redditività della coltura del pero, i costi di produzione sono stati confrontati con i prezzi di mercato. I risultati economici appaiono discreti per le varietà autunnali e più modesti per quelle estive. In ogni caso è fondamentale il mantenimento di un livello di resa medio-alto. Buona la redditività anche nelle aree indagate in Cina.]
显示更多 [+] 显示较少 [-]