Caratterizzazione di alcuni oli vergini di oliva italiani in relazione al luogo di origine.
1995
Montedoro G.F. | Servili M. | Baldioli M. | Selvaggini R. | Perretti G. | Magnarini C. | Cossignani L. | Damiani P.
英语. Samples of virgin olive oils produced in different geographical areas of Italy and in different years were analysed by instrumental analysis. Sixty-one analytical parameters were analysed; principal component analysis (PCA) and soft independent modeling of class analogy (SIMCA) was used to classify the samples in relation to area of origin. Four clusters corresponding to four different areas of production were definied. PCA applied to the samples for each cluster showed the discrimination of samples in relation to the year of production and the micro climatic conditions present in the same geographic area. The loadings and the discriminating powers calculated for each analytical parameter showed an important effect in the discrimination of clusters for the phenolic compounds, the aroma compounds, the fatty acid composition and the triacylglycerols.
显示更多 [+] 显示较少 [-]ITALIANO: Una serie di 116 campioni di oli vergini di oliva prodotti in alcune regioni italiane ed in diverse annate sono stati sottoposti ad analisi strumentale. Sono stati analizzati 61 parametri analitici comprendenti i composti fenolici, i costituenti volatili dello spazio di testa, il colore, la composizione acidica, i triacilgliceroli ed alcuni parametri merceologici. I dati raccolti sono stati sottoposti ad analisi statistica multivariata utilizzando l'analisi delle componenti principali (PCA) ed il metodo SIMCA (soft independent modelling of class analogy) per classificare gli oli in relazione alla loro provenienza. Il metodo PCA ha permesso di discriminare quattro diverse classi di campioni corrispondenti ad altrettante regioni. I modelli ottenuti con il metodo SIMCA applicato ad ogni singola classe hanno evidenziato l'effetto dell'anno di produzione e del microclima nella discriminazione dei campioni provenienti da una stessa area geografica. I loadings ed i poteri discriminanti delle classi, calcolati per ogni parametro analitico utilizzato, mostrano un importante effetto dei composti fenolici, di alcuni composti aromatici, della composizione acidica e dei triacilgliceroli nella discriminazione tra i clusters.
显示更多 [+] 显示较少 [-]