Influenza della densita' di allevamento sulle prestazioni produttive e sulle attivita' comportamentali dell' agnello da macello.
1993
Casamassima D. | Sevi A. | Montemurro O.
英语. The effect of stocking density on the productive performance and behaviour of 60 Merina Precoce male lambs was studied. The animals, 50 plus or minus 3 days old at the beginning of the trial, were divided into 4 groups, homogeneous for age and live weight, and were reared for 6 weeks on straw litter in boxes with an equal total area (8.20 mq), but with a different area per head: group A = 0.34 mq (24 subjects), group B = 0.51 mq (16 subjects), group C = 0.68 mq (12 subjects) and group D = 1.02 mq (8 subjects). At the end of the trial, lambs in group C showed significantly higher live weight (P lower than 0.05), daily weight gain (P lower than 0.01) and warm carcass weight (P lower than 0.05). The different stocking density also affected some behavioural activities causing, throughout the trial, a significantly greater (P lower than 0.01) standing time in groups A and B and a more intense (P lower than 0.01) exploration activity in group D. The results show that stocking density can affect some productive and behavioural traits in slaughter lambs; generally, it seems advisable to adopt an area of 0.68 mq per head.
显示更多 [+] 显示较少 [-]ITALIANO: E' stato studiato l'effetto della densita' di allevamento sulle prestazioni produttive e sulle attivita' comportamentali di 60 agnelli maschi di razza Merina Precoce. Gli animali, dell'eta' di 50 piu' o meno 3 giorni ad inizio prova, sono stati suddivisi in 4 gruppi, omogenei per eta' e peso vivo, ed allevati per 6 settimane in box su lettiera di uguali dimensioni (8.20 mq), ma di diversa superficie per capo: gruppo A = 0.34 mq (24 soggetti), gruppo B = 0.51 mq (16 soggetti), gruppo C = 0.68 mq (12 soggetti) e gruppo D = 1.02 mq (8 soggetti). Gli agnelli del gruppo C hanno evidenziato, al termine della prova, valori significativamente piu' elevati per i pesi vivi (P minore di 0.05) e gli incrementi giornalieri (P minore di 0.05). La diversa densita' di allevamento ha, inoltre, condizionato alcune delle attivita' comportamentali osservate, determinando, per tutta la durata della prova, un significativo aumento (P minore di 0.01) dei tempi trascorsi in posizione eretta nei gruppi A e B ed una prevalenza (P minore di 0.01) delle attivita' esplorative nel gruppo D. I risultati ottenuti evidenziano che la densita' di allevamento puo' condizionare alcuni parametri produttivi e comportamentali dell'agnello; pertanto, da una valutazione complessiva dei dati appare conveniente adottare una superficie/capo di 0.68 mq.
显示更多 [+] 显示较少 [-]