Variazione genotipica e relazioni fra caratteri legati all' azoto in progenie di mais ibridi.
1995
Rizzi E. | Balconi C. | Morselli A. | Motto M.
ITALIANO: Il miglioramento dell'efficienza di assorbimento e di utilizzazione dell'N [azoto] somministrato al terreno da parte delle cultivar di mais dovrebbe essere una meta importante per i genetisti del mais. Gli obiettivi di questo studio erano (i) valutare la variabilita' genotipica dei caratteri legati all'N nel mais e (ii) esaminare i rapporti fra questi caratteri e la resa produttiva. Lo studio e' stato condotto utilizzando 100 progenie di ibridi F1, derivanti dall'incrocio di 100 linee consanguinee con una linea tester, coltivate a regimi di N alto e basso. I nostri risultati hanno evidenziato che esistono ampie differenze nel campione di linee consanguinee per quanto riguarda i caratteri legati all'N esaminati in questo studio, in particolare con riferimento al contenuto di NO3-N delle piante all'antesi. Inoltre, le varianze genotipiche e le stime dell'ereditarieta' per questi caratteri erano sufficientemente ampie da indicare che la selezione per migliorare l'efficienza di utilizzazione dell'azoto dovrebbe essere possibile. Questo fatto puo' essere di un certo rilievo nei programmi di miglioramento finalizzati a produrre piante di mais che assorbano e utilizzino l'NO3 con maggiore efficienza in terreni moderatamente fertili.
显示更多 [+] 显示较少 [-]英语. Improving the efficiency of adsorption and utilization of soil-applied N by maize cultivars should be an important goal of maize breeders. The objectives of this study were i) to evaluate genotypic variation in N-related traits in maize and ii) to examinate the relationships between these traits and grain yield. The study was carried out using 100 F1 hybrid progenies, derived by crossing 100 inbred lines to a tester line, grown at low and high N regimes. Our results showed that wide differences exist in the sample of inbred lines evaluated for the N-related traits examined in this study, particularly with regard to NO3-N content in plant at anthesis. Moreover, genotypic variances and heritability estimates for these traits were sufficiently large to suggest that selection to improve N-use-efficiency should be possible. This may be of some value in breeding programs aiming to produce maize plants that take up and use NO3 from moderately fertile soils more efficiently. Our observations also confirmed that maize plants can accumulate excess stalk NO3-N in heavily fertilized soils, which might temper the need for postanthesis N. No significant negative correlations between grain yield and plant N-related traits were observed at either of the N levels.
显示更多 [+] 显示较少 [-]