Caratterizzazione geografica e merceologica di oli di oliva mediante valutazione della composizione trigliceridica per HPLC [cromatografia liquida alta pressione].
1994
Gigliotti C. | Daghetta A. | Sidoli A.
ITALIANO: Precedenti sperimentazioni condotte su oli extra vergini di oliva hanno evidenziato la scarsa utilita' dei dati di composizione acidica, trigliceridica e sterolica per individuare la provenienza geografica o il sussistere di eventuali commistioni, quando queste siano state eseguite con oli di semi ad alto contenuto di acido oleico. Si e' quindi ritenuto opportuno approfondire l'indagine al fine di definire rapporti e correlazioni significative, ricavate dalla elaborazione dei dati acidici e trigliceridici, da ritenersi idonei per una migliore caratterizzazione geografica e merceologica dei campioni in esame. I risultati ottenuti, attraverso la selezione di alcune correlazioni tra parametri opportunamente scelti, hanno consentito di differenziare gli oli extra vergini di oliva in base alla loro effettiva provenienza e di rilevare probabili adulterazioni eseguite su oli di oliva del commercio.
显示更多 [+] 显示较少 [-]英语. Previous studies carried out on extra virgin olive oils showed a scarce utility of the data on acidic, triglyceride and sterolic compositions to individuate the geographic origin or the presence of possible oil mixtures, particularly when these were made with seed oils with a high oleic acid content. So we have closely examined this research to find a significant correlation from the elaboration of data on the fatty acid and triglyceride composition, suitable for a better geographic and commercial characterization of the samples. The results obtained by selection of some correlations carefully chosen among the parameters have permitted to differentiate extra virgin olive oils on the basis of their real geographic origin and to show possible adulterations of market olive oil samples.
显示更多 [+] 显示较少 [-]