Osservationi morfologiche e ultrastrutturali su un particolare apparato di senso delle clave antennali di Platysomini e Hololeptini (Coleoptera, Histeridae) e considerazioni sistematiche.
1982
Marzo L. de | Vienna P.
ITALIANO: Sulla base di 15 specie di Platysomini (6 generi) e 6 specie di Hololeptini (2 generi), vengono studiate le variazioni morfologiche di un apparato di senso delle clave antennali, caratteristico di queste due tribu. Esso si compone di 8 fossette (4 dorsali e 4 ventrali) contenenti alcuni sensilli basiconici olfattivi, di cui viene studiata l'ultrastruttura in Cylister elongatus. Le fossette in esame appaiono il risultato di una particolare modificazione delle primitive suddivisioni articolari della clava, diretta verso la frammentazione delle suddivisioni stesse e la riduzione dei relativi apodemi. Uno stadio precoce di tale modificazione viene riconosciuto nella vicina tribu Omalodini, mentre appare filogeneticamente recente la situazione degli Hololeptini, dove gli apodemi sono obliterati. Collegando la generale presenza delle otto fossette sensoriali con il fatto che tutti i Platysomini e gli Hololeptini hanno costumi subcorticicoli, si deduce che l'apparato in questione puo essere specializzato per individuare tronchi e rami d'alberto deperienti, e/o per individuare le prede nelle gallerie sotto le cortecce.
显示更多 [+] 显示较少 [-]