Studies on association among canopy and reproductive attributes in F1 and F2 generations of intraspecific and intersubspecific crosses in groundnut (Arachis hypogaea L.)
1992
Nagabhushanam, G.V.S. (International Crops Research Inst. for the Semi Arid Tropics (ICRISAT), Hyderabad (India)) | Prasad, M.V.R. (Indian Council of Agricultural Research, Hyderbad (India). Directorate of Oliseeds Research) | Jagadish, C.A. (Regional Agricultural Research Station, Mahabubnagar (India))
英语. The analysis of correlation among various traits of groundnut in F1 and F2 generations indicated a strong positive significant association involving canopy diameter at 60 days and branch number on one hand, and pod and seed yield on the other. The path coefficient analysis showed that the canopy diameter directly and indirectly influenced seed yield as well as pod weight and seed number respectively. The regression analysis revealed that the canopy attributes at 60 days explained a considerable variation on pod and kernel yield. It is proposed that a stable attribute viz., canopy diameter and/or the number of secondary branches which also contribute to canopy development, be included in the selection criteria for breeding for higher yield in groundnut, instead of exclusively relying on an unstable character system viz., pod number and yield
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [L'analisi della correlazione tra caratteristiche diverse dell'arachide in generazioni F1 e F2 ha indicato una forte correlazione positiva che interessa il diametro della chioma a 60 giorni e il numero di rami da una parte e la resa in baccelli e semi dall'altra. L'analisi del coefficiente di correlazione ha dimostrato che il diametro della chioma influenzava direttamente ed indirettamente la resa di semi quanto rispettivamente il peso dei baccelli e il numero dei semi. L'analisi della regressione ha rivelato che le caratteristiche della chioma a 60 giorni determinavano una variazione notevole sulla resa in baccelli e in semi. Si propone che l'attributo stabile, vale a dire il diametro della chioma e/o il numero di rami secondari che contribuiscono anche allo sviluppo della cariosside siano inclusi nei criteri di selezione per la resa di arachidi, invece di affidarsi esclusivamente a un sistema di carattere instabile, cioe' al numero e alla resa in baccelli]
显示更多 [+] 显示较少 [-]