Germplasm transfer to cultivated alfalfa mediated by 2n gametes
1994
Motzo, R. (Sassari Univ. (Italy). Istituto di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee) | Calderini, O. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Perugia (Italy). Istituto di Ricerche per il Miglioramento Genetico delle Piante Foraggere) | Veronesi, F. (Ancona Univ. (Italy). Dipartimento di Biotecnologie Agrarie ed Ambientali)
英语. The objective of the present study was to start an introgression program in tetraploid cultivated alfalfa (Medicago sativa) from diploid M. falcata and M. coerulea mediated by male gametes with the sporophytic chromosome number (2n gametes). Starting with plants belonging to tetraploid M. sativa cv. Adriana, diploid M. falcata PI 262532 and diploid M. coerulea PI 315466, a cross pollination program produced 4x hybrid plants characterized by M. sativa cytoplasm and a percentage of diploid germplasm ranging from 25% to 75%. The results confirm the possibility of using 2n pollen grains for direct gene exchange with wild diploid relatives of cultivated alfalfa. Some 4x plants possessing 75% of their genes from M. falcata showed dry matter yields 100% higher than that of the diploid parent. These plants could be directly crossed to M. sativa for almost unlimited gene transfer. Furthermore, several hybrids, having a dry matter yield higher than the average of M. sativa, were directly introduced in breeding programs with the aim of increasing the available genetic variability within cultivated alfalfa
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. [L'obiettivo di questo studio era di iniziare un programma di introgressione in erba medica coltivata tetraploide (Medicago sativa) da M. falcata e M. coerulea diploidi mediato da gameti maschili con un numero di cromosomi sporofitico (gameti 2n). Partendo con piante che appartengono a M. sativa cv. Adriana tetraploide, M. falcata diploide PI 262532 e M. coerulea diploide PI 315466, un programma di impollinazioni incrociate ha prodotto piante ibride 4x caratterizzate da citoplasma di M. sativa e da una percentuale di germoplasma diploide che variava dal 25 al 75%. I risultati confermano la possibilita' di usare granuli di polline 2 n per uno scambio diretto di geni con parenti diploidi selvatici di erba medica coltivata. Alcune piante 4x che possiedono il 75% dei loro geni da M. falcata hanno mostrato rese di sostanza secca del 100% piu' alte di quelle del parentale diploide. Queste piante potrebbero essere direttamente incrociate con M. sativa per un trasferimento di geni quasi illimitato. Inoltre, diversi ibridi, che hanno una resa di sostanza secca piu' elevata di quella media di M. sativa, sono stati direttamente introdotti in programmi di miglioramento genetico con lo scopo di aumentare la variabilita' genetica disponibile all'interno dell'erba medica coltivata]
显示更多 [+] 显示较少 [-]