[Clonal selection of olive in the Valle del Belice [Sicily]]
1994
Mule, R. | Fodale, A.S. | Parlati, M.V. | Tucci, A. (Istituto Sperimentale per l'Olivicoltura, Cosenza (Italy))
英语. From the observation carried out from 1987-1991 on the olive cultivar "Nocellara del Belice" in the communes of Castelvetrano, Partanna and Campobello di Mazara in the Province of Trapani, a clone was isolated which has valuable breeding characteristics with respect to the standard cv. The clone named "Nocellara Castelvetrano" is particularly interesting due to its early ripening (beginnings at the end of October and ending at the end of November); this is 50 days earlier than the standard "Nocellara del Belice" and 10 days earlier than cv. "Giarraffa". The sensory characteristics (sweet pulp), the high oil content (the highest values reach 54% in the EE/DM in the second 10 days of November) and the caliber range (reduction of the drupe size (19) are also of interest. The clone appears to have other favourable characteristics such as reduced fruit drop after fruit set, low tendency for alternate production and good vegetative development. Furter studies on the agronomic, biological, carpological and technological characteristics will be carried out in suitable experimental fields and comparative evaluation will be conducted at the Institute
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Dalle osservazioni condotte nel quinquennio 1987-1991, nell'ambito della popolazione olivicola della "Nocellara del Belice" presente nei comuni di Castelvetrano, Partanna e Campobello di Mazara in provincia di Trapani, e' stato individuato un clone con caratteristiche di pregio migliorative rispetto alla cv. standard. Il clone denominato "Nocellara Castelvetrano" e' particolarmente interessante per l'epoca di maturazione precoce (l'invaiatura inizia a fine ottobre e si completa a fine novembre; anticipa di 50 gg rispetto alla "Nocellara del Belice" standard e di 10 gg rispetto alla cv. Giarraffa"), per le caratteristiche organolettiche (polpa dolce), per l'elevato contenuto in olio ( i valori massimi raggiungono il 54% nell'EE/SS nella seconda decade di novembre) e per la distribuzione dei calibri (riduzione del sottocalibro (19)). Il clone individuato appare meritevole anche per altre caratteristiche, quali: ridotta cascola nella fase di post-allegagione, scarsa tendenza all'alternanza produttiva e sviluppo vegetativo contenuto. Ulteriori indagini di natura agronomica, biologica, carpologica e tecnologica saranno effettuate in appositi campi sperimentali e di valutazione comparativa costituiti presso l'Istituto
显示更多 [+] 显示较少 [-]