Determination of alpha-amino nitrogen [into sugar beet extracts] by the fluorimetric method using phthalaldehyde
1995
Landi, D. (COPROB Scarl, Minerbio, Bologna (Italy))
英语. The use of lead salts as reagent in beet analysis laboratories in sugar factories is generally contrary to industrial safety and environmental regulations. Since 1992 ICUMSA has adopted aluminium sulphate as an alternative official clarifying agent for the determination of polarization. Brei extracts clarified using aluminium sulphate are clear but slightly coloured. Thus, for the analysis of the alpha-amino nitrogen content using the polarization filtrate it is necessary to use methods other than the usual Blue Number method. The Author describes the fluorimetric method using phthalaldehyde together with the positive results obtained. A coefficient makes it possible to correlate the alpha-amino nitrogen data obtained using phthalaldehyde with those obtained via the traditional Blue Number method. The relevant regression equation is reported
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. L'utilizzo dei sali di Piombo come mezzo chiarificante nei laboratori analisi bietole degli zuccherifici e' messo in discussione dalle odierne norme di sicurezza sul lavoro e di salvaguardia ambientale. Dal 1992 l'ICUMSA ha adottato il solfato di alluminio come mezzo ufficiale di chiarificazione per la determinazione della polarizzazione. Gli estratti da polpa di Bb chiarificati con solfato di alluminio sono limpidi ma debolmente colorati. E' necessario, di conseguenza, usare metodi diversi dalla normale determinazione al numero blu, per analizzare il contenuto in alfa-ammino azoto. Nell'esperienza descritta si e' utilizzato il metodo fluorimetrico alla OPT. I risultati ottenuti sono giudicati positivamente. E' stato stabilito un coefficiente di conversione tra l'azoto alfa-amminico determinato alla OPT e quello determinato al numero blu. Viene riportata anche l'equazione della retta di regressione tra i due metodi di determinazione
显示更多 [+] 显示较少 [-]