The control of Rhizoctonia solani on basil by using tolclofos methyl and evaluation of residues in the crop [Ocimum basilicum L. - Liguria - greenhouse and field crops - fungicide residues]
1998
Minuto, A. | Gennari, M. | Vindrola, D. | Garibaldi, A. (Turin Univ. (Italy). Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali)
英语. At the Centro Regionale di Sperimentazione e Assistenza Agricola of the Camera di Commercio di Savona located at Albenga, the Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali, University of Turin, carried out during years 1995-1996 four experimental trials using tolclofos methyl to control Rhizoctonia solani on basil (Ocimum basilicum) and evaluating the amount of residues of the fungicide in plants ready for the market. Tolclofos methyl, admitted for seed dressing and soil treatment, showed an high effectiveness at low dosages when employed for soil treatment (0.25 g of a.i./square m) and its content in plants was always lower than 0.05 mg/kg, except in winter time; also seed dressing (20 g of a.i./kg of seed) was very effective to control the pathogen and its content in plants was always lower than the maximum amount admitted in Italy for lettuce (1 mg/kg)
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Nelle coltivazioni di basilico effettuate in Liguria sia in pieno campo, sia, soprattutto, in coltura protetta, Rhizoctonia solani risulta essere uno dei piu' dannosi parassiti in grado di colpire sia semi appena germinati, sia piante adulte. Tra i prodotti ammessi per la concia della semente e per il trattamento del terreno, il tolclofos metile risulta essere quello piu' efficace per il contenimento del parassita; tuttavia, questo prodotto di fatto non potrebbe essere impiegato dagli agricoltori, in quanto, se applicato secondo le pratiche e le dosi previste in etichetta, lascia un residuo sulla coltura superiore al limite di determinazione stabilito dalla legge per tutti i fitofarmaci non ammessi all'impiego sulle colture (0.01 mg/kg). Con il presente lavoro si e' voluto verificare, in funzione della dose di impiego, della modalita' di trattamento, nonche' del periodo dell'anno in cui viene eseguito il trattamento medesimo, la quantita' di prodotto nella coltura pronta per la commercializzazione. Le osservazioni compiute nel corso delle 4 prove condotte hanno messo in evidenza sia la elevata e costante efficacia del tolclofos metile, distribuito per bagnatura del terreno di coltivazione, anche a dosi decisamente ridotte (0.25 g di p.a./metro quadrato) e come conciante (20 g di p.a./kg di seme), sia il ridotto quantitativo di prodotto sulla coltura pronta per la commercializzazione. Distribuito sul terreno alla dose di 0.250 g di p.a./metroi quadrato, il tolclofos metile e' rimasto sulla coltura pronta per la vendita sempre in quantita' inferiori a 0.05 mg/kg, ad eccezione del periodo invernale. Il trattamento di concia del seme ha, invece, lasciato nella coltura pronta per la vendita livelli lievemente piu' elevati, ma al di sotto del limite di tolleranza previsto per lattuga e radicchio (1 mg/kg) e di quello imposto per fagiolino, fagiolo, patata e soia (0.1 mg/kg)
显示更多 [+] 显示较少 [-]