[Variation of [K+] in muscles of sheep. Radioisotopic researches and phenotypic and genetic relationships with the productive performance of Gentile di Puglia lambs [meat quality]]
1998
Salerno, A. | Annunziata, M. (Naples Univ., Portici (Italy))
英语. The results are presented of a research carried aut on 71 lambs of the Gentile di Puglia breed, belonging, to muscles. 1. - longissimus dorsi; 2. - caput longum tricipitis brachii, caput laterale tricipitis brachii and sopraspinatus; 3. - glutues medius, gluteus profundus and gluteus biceps; 4. - semitendinosus, semimembranosus, adductor, rectus femoris, vastus medialis and vastus lateralis. The total potassium content of each muscle group was determined measuring 40k radioactivity level by a gamma counter scintillator. The results of the research were the following: the average of the potassium concentration (gr K/kg muscles), calculated on 284 muscles, was 3.26 + 0.33 grams, ranging from 2.22 to 4.87 grams. The mode of the observed distribution was given by an unimodal and asymmetrical histogram, in which about 40 percent of the lambs presented a potassium concentration between 3.00 - 3.25 grams per kg of muscle. A similar modal distribution, with unimodal and asymmetric histograms, was verified in all other muscular groups. No significant differences (P0.05) were observed in relation to the variation in muscular groups and between sexes. All regression values and correlation coefficients were positive and significant (P0.01) and their size should allow formulation of prediction equations for the total muscle mass evaluation by 40k measurement The R**2 values were high and positive, indicating a good agreement between potassium concentration and muscle weight. Pratical considerations for the genetic improvement of the considered traits by selection and formation of an evaluation index of muscularity are presented
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Sono riportati i risultati di una ricerca condotta su 71 agnelli della razza Gentile di Puglia, appartenenti a 13 famiglie, relativi alla concentrazione del potassio, in quattro gruppi di muscoli: 1. - lunghissimo del dorso; 2. - anconeo laterale e grosso anconeo, sopraspinato; 3. - gluteo medio e profondo, gluteobicipite; 4. - semitendinoso, semimembranoso, adduttore della coscia, quadricipite femorale. Il contenuto totale di potassio per ciascun gruppo di muscoli e' stato determinato misurando il livello di radioattivita' del 40k per mezzo di uno scintillatore. I risultati della ricerca sono stati i seguenti: il valore medio della concentrazione del potassio (gr K/kg di muscoli), calcolato su 283 muscoli, e' stato 3.26+-0.33 grammi con variazioni da 2.22 a 4.87 grammi; il valore modale della distribuzione osservata e' stato dato da un istogramma unimodale e asimmetrico dove circa il 40 % degli agnelli aveva mostrato un contenuto di potassio compreso tra 3.00 e 3.25 grammi per kg di muscolo; un simile tipo di distribuzione, con istogrammi unimodali e asimmetrici, e' stato riscontrato in tutti gli altri gruppi muscolari. Differenze statisticamente non significanti (P0.05) sono state osservate in relazione alla concentrazione del potassio tra i diversi gruppi muscolari e tra i sessi. Tutti i valori dei coefficienti di regressione e correlazione sono stati positivi e significanti (P0.01) e la loro grandezza consentirebbe la formulazione di equazioni di predizione per la valutazione della massa totale di muscoli mediante la determinazione del 40k. I valori di R**2 sono stati alti e positivi, indicando una concordanza fra la concentrazione del potassio e peso dei muscoli. Infine, vengono fatte considerazioni pratiche per l'incremento genetico dei caratteri considerati per mezzo della selezione e per la formazione di un indice di valutazione della muscolosita'
显示更多 [+] 显示较少 [-]