Plerocercosis situation in Italian-Swiss lakes [Evaluation of zoonosis dangers]
1998
Bonini, P. | Peduzzi, R. (Geneve Univ. (Switzerland). Laboratoire d'Ecologie Microbienne) | Montorfani, S. (Laboratorio Chimico Cantonale, Lugano (Switzerland)) | Renon, P. (Milan Univ. (Italy). Istituto di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale)
英语. Diphyllobothrium latum larvae in perch (Perca fluviatilis), collected in Italian-Suiss lakes to determine the infestation degree of the plerocercoisis, are responsable of a zoonose known as diphyllobothriasis or bothriocephaliasis. The results show that 1.5% infestion degree in 1989 has gradually increased up to the present 7.8%. The survey can be completed by doing a systematic faeces test on coastal inhabitants. As the diet habits are gradually changing, freshwater fish products should be controlled by the veterinarian with greater attention
显示更多 [+] 显示较少 [-]意大利语. Sono state ricercate le larve di Diphyllobothrium latum in pesci persici pescati in laghi insubrici italo-svizzeri per verificare il grado di infestazione della plerocercosi, che e' causa di una zoonosi conosciuta con il nome di difillobotriasi o botriocefalosi. I risultati ottenuti sui persici catturati nelle acque del Lago Maggiore confermano che dal 1989 il grado di infestione dall'1.5% e' aumentato gradualmente sino all'attuale 7.8%. L'indagine puo' essere completata da un'ulteriore ricerca sistematica coprologica sugli abitanti rivieraschi. I prodotti della pesca d'acqua dolce, date le mutate abitudini alimentari, dovranno essere controllati dai veterinari con maggior attenzione
显示更多 [+] 显示较少 [-]